Il grande inverno longobardo è assolutamente splendido!
La Longobarda chiude il girone d'andata, volando così in alto da fare paura.
I dati di un girone S-T-R-A-O-R-D-I-N-A-R-I-O:
Punteggio: 16 punti in 7 gare;
47 goal fatti, 15 subiti e differenza reti + 32;
1 solo provvedimento disciplinare;
0 nella casella sconfitte;
Stefano C terzo cannoniere del torneo;
Mazzinga miglior portiere del torneo.
Questa amici è la longobarda dei record!
Ma veniamo alla partita.
Questo è il commento del direttore di gara:
" Sembra un paradosso, ma il 16-0 con cui la Longobarda batte
l'Immobiliare Filosofi, seppur meritato, è bugiardo, con pali, traverse e
gran parate, che negano a Daniele Olgiati &co il gol della
bandiera; tutti in gran spolvero quelli della Longobarda, con le 4 reti
di Stefano Kaczmareck e Stefano Passerini su tutti."
Personalmente non condivido questa ricostruzione.
E' vero: Mazzinga ha parato tutto ed in due occasioni è stato aiutato dalla traversa.
Come è vero, che I filosofi hanno provato a fare la loro partita, nonostante le assenze pesantissime.
Giocare senza Remo (anche se sostituito egregiamente dall'ottimo Michele) Fioriti e Wolf significa partire con un handicap gigante.
Ma ieri la differenza di valori è stata troppo grande.
4 goal in pochi minuti, mica sono pizza e fichi; i dati di cui sopra non sono frutto della casualità!
Perchè ieri la Longobarda ha battuto tutti i record!
E non dimentichiamo che la longobarda ieri è stata costretta a giocare senza il suo difensore centrale.
L'assenza di david, l'uomo chiamato randello, si è fatta sentire.
Risultato finale: Longobarda 16/Filosofi 0
IL PAGELLONE
MAZZINGA: tira giu la saracinesca e si trasforma nell'incubo dei filosofi. Para tutto, e dove non può ci si mette la traversa: ERMETICO: 10
COSIMO: ormai è una garanzia di corsa, goal, aperture intelligenti e urlacci per non perdere la concentrazione: STANTUFFO: 10
MEEEEEER: insolitamente grintoso (non scordiamo il vaffa nello spogliatoio a mazzinga), partecipa alla sagra del goal e rischia di farne uno splendido, di poco finito fuori: FESTAIOLO: 10
STEFANO C: 4 goal che per lui che lo avvicinano alla vetta dei capocannonieri, ed una partita a tutto campo! il solito: CINGHIALE D'AREA: 10
PASSERINHO: 4 goal anche per lui. Se il compagno di reparto è la forza bruta, il capitano è il ricamatore della squadra: SARTO: 10
SIMONE: tripletta e buona partita per lui. Sarà mica stata la tachipirina o il polase? DOPATO: 10
EDU: fortuna che nello spogliatoio ha detto di non essere al 100% per via di un problema al quadricipite. CAZZARO: 10
Il Giornalista Trentino
martedì 19 novembre 2013
giovedì 14 novembre 2013
la capolista se ne vaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Ieri sera al Griphus stadium, la Longobarda conquista la vetta solitaria del torneo.
Ma cominciamo dal commento ufficiale:
"Bella e combattuta la gara tra Longobarda e Borgodoro, con vittoria finale della capolista Longobarda per 4-2, con doppietta di Osama Kasar e rigore parato da Federico Mazzi; negli avversari gran prova di Lorenzo Cappuccella, autore anche di una pregevole rete."
Il commento fotografa solo parzialmente l'andamento della partita.
La partita è stata sì combattutissima, ma non è stata molto bella.
O meglio.
La Longobarda non ha giocato come sa.
Infatti, le furie rosse partono fortissimo i primi 10 minuti.
In pochi secondi il parziale era già sull'uno a zero, grazie alla Tigre d'oriente che torna a graffiare.
Poi, un assedio senza termine: avrò contato almeno 4 occasioni da goal, che se opportunamente avrebbero chiuso la partita.
Purtroppo la Longobarda non morde e il borgodoro comincia a fare la sua partita, complice anche un piccolo black out nei meccanismi della longobarda.
Infatti, questa volta i lupi del nord non riescono ad imporre il proprio gioco e per lunghi tratti subiscono le iniziative degli avversari.
Fortunatamente, ieri Mazzinga - dopo l'inizio opaco - era in grande in spolvero e ha difeso più che egregiamente la porta.
Finale del primo tempo 1 a zero per i longobardi (Gol di Osama)
Il secondo tempo è la fotocopia del primo.
Nei primi 10 minuti la longobarda mette a ferro e fuoco la difesa avversaria.
E questa volta è cattiva, capitalizzando al meglio le occasioni e portandosi sul 3 a 0, grazie a Osama e Cangiamo.
Di nuovo il black out.
Questa volta il Borgodoro ne approfitta.
Con uno-due rapidissimo del borgodoro, sul quale Mazzinga nulla può se non recuperare la palla da in fondo alla rete, si portano sul tre a 2.
Episodio chiave sul 3 a 2.
David allunga il piedone in area di rigore, toglie l'appoggio alla punta avversaria; l'arbitro non ha dubbi: è rigore.
Sul dischetto, il numero 9 avversario sfida Mazzinga.
Fischio dell'arbitro, ciabattata bassa, Mazzinga c'è ma non trattiene.
Sul rimbalzo, il Borgodoro c'è... ma c'è anche la manona di Mazzinga che devia la palla, prontamente spazzata via da Cangiano (che come ha dichiarato poco dopo stava ad occhi chiusi per la paura).
Il Borgodoro continua a provarci, vedendo il pareggio vicino.
Mazzinga si esalta con una parata di ginocchio su un rigore in movimento.
Ma la Longobarda si complica la vita da sola: Passerinho fa il sesto fallo. E' tiro libero.
Si ripete la sfida 9-Mazzinga.
Sulla traiettoria Mazzinga c'è, ma la palla è ampiamente fuori!
Ultimo secondo: contropiede longobardo, rapidi cambi di campo e passaggi di prima, Passerinho si fa perdonare il fallo del tiro libero, segnando il definitivo 4 a 2.
Risultata finale: Longobarda 4 (2 Kassar, passerinho e Cangiano): Borgodoro 2
IL PAGELLONE
MAZZINGA: finalmente è tornato ai suoi livelli. Para tutto e viene battuto solo per sfortuna! GATTO MAONE: 8,5
DAVID: meno lucido del solito, ma più randellatore: ditegli che non è un ring! PICCHIATORE: 7,5
COSIMO: corre tanto, segna, chiude gli occhi e prega sul rigore: PADRE PIO: 8
PASSERINHO: tanta corsa nel primo tempo, cecchino infallibile all'ultimo secondo: LA PICCOLA VEDETTA LONGOBARDA: 8,5
MEEEEEEEEEEER: il meeeeeeeeeeeeeeer c'è! prova le proiezioni e difende con la consueta puntualità. MEEEEEEEEEEEEEEEEEEER: 8
OSAMA: la doppietta meriterebbe un bel 9; il coraggio del colpo di tacco (che per poco non entra) merita un altro punto; le vaccate sotto porta valgono meno 2. EYES OF THE TIGER: 8
SIMONE: partita strana la sua. Difende bene la palla e riesce a far salire la squadra. Soffre però la velocità e la freschezza degli avversari e non riesce ad essere decisivo come con i tre metri. CARROARMATO: 8
EDU: quando non c'è si sente... ah se si sente! Sono bastati i 10 minuti nel secondo tempo in cui è stato in panchina, a far perdere alla Longobarda il collante tra difesa e attacco. Rientra in campo, nonostante la contrattura, e la Longobarda riprende la sua fisionomia. ESSENZIALE: 9
il Giornalista Trentino
Ma cominciamo dal commento ufficiale:
"Bella e combattuta la gara tra Longobarda e Borgodoro, con vittoria finale della capolista Longobarda per 4-2, con doppietta di Osama Kasar e rigore parato da Federico Mazzi; negli avversari gran prova di Lorenzo Cappuccella, autore anche di una pregevole rete."
Il commento fotografa solo parzialmente l'andamento della partita.
La partita è stata sì combattutissima, ma non è stata molto bella.
O meglio.
La Longobarda non ha giocato come sa.
Infatti, le furie rosse partono fortissimo i primi 10 minuti.
In pochi secondi il parziale era già sull'uno a zero, grazie alla Tigre d'oriente che torna a graffiare.
Poi, un assedio senza termine: avrò contato almeno 4 occasioni da goal, che se opportunamente avrebbero chiuso la partita.
Purtroppo la Longobarda non morde e il borgodoro comincia a fare la sua partita, complice anche un piccolo black out nei meccanismi della longobarda.
Infatti, questa volta i lupi del nord non riescono ad imporre il proprio gioco e per lunghi tratti subiscono le iniziative degli avversari.
Fortunatamente, ieri Mazzinga - dopo l'inizio opaco - era in grande in spolvero e ha difeso più che egregiamente la porta.
Finale del primo tempo 1 a zero per i longobardi (Gol di Osama)
Il secondo tempo è la fotocopia del primo.
Nei primi 10 minuti la longobarda mette a ferro e fuoco la difesa avversaria.
E questa volta è cattiva, capitalizzando al meglio le occasioni e portandosi sul 3 a 0, grazie a Osama e Cangiamo.
Di nuovo il black out.
Questa volta il Borgodoro ne approfitta.
Con uno-due rapidissimo del borgodoro, sul quale Mazzinga nulla può se non recuperare la palla da in fondo alla rete, si portano sul tre a 2.
Episodio chiave sul 3 a 2.
David allunga il piedone in area di rigore, toglie l'appoggio alla punta avversaria; l'arbitro non ha dubbi: è rigore.
Sul dischetto, il numero 9 avversario sfida Mazzinga.
Fischio dell'arbitro, ciabattata bassa, Mazzinga c'è ma non trattiene.
Sul rimbalzo, il Borgodoro c'è... ma c'è anche la manona di Mazzinga che devia la palla, prontamente spazzata via da Cangiano (che come ha dichiarato poco dopo stava ad occhi chiusi per la paura).
Il Borgodoro continua a provarci, vedendo il pareggio vicino.
Mazzinga si esalta con una parata di ginocchio su un rigore in movimento.
Ma la Longobarda si complica la vita da sola: Passerinho fa il sesto fallo. E' tiro libero.
Si ripete la sfida 9-Mazzinga.
Sulla traiettoria Mazzinga c'è, ma la palla è ampiamente fuori!
Ultimo secondo: contropiede longobardo, rapidi cambi di campo e passaggi di prima, Passerinho si fa perdonare il fallo del tiro libero, segnando il definitivo 4 a 2.
Risultata finale: Longobarda 4 (2 Kassar, passerinho e Cangiano): Borgodoro 2
IL PAGELLONE
MAZZINGA: finalmente è tornato ai suoi livelli. Para tutto e viene battuto solo per sfortuna! GATTO MAONE: 8,5
DAVID: meno lucido del solito, ma più randellatore: ditegli che non è un ring! PICCHIATORE: 7,5
COSIMO: corre tanto, segna, chiude gli occhi e prega sul rigore: PADRE PIO: 8
PASSERINHO: tanta corsa nel primo tempo, cecchino infallibile all'ultimo secondo: LA PICCOLA VEDETTA LONGOBARDA: 8,5
MEEEEEEEEEEER: il meeeeeeeeeeeeeeer c'è! prova le proiezioni e difende con la consueta puntualità. MEEEEEEEEEEEEEEEEEEER: 8
OSAMA: la doppietta meriterebbe un bel 9; il coraggio del colpo di tacco (che per poco non entra) merita un altro punto; le vaccate sotto porta valgono meno 2. EYES OF THE TIGER: 8
SIMONE: partita strana la sua. Difende bene la palla e riesce a far salire la squadra. Soffre però la velocità e la freschezza degli avversari e non riesce ad essere decisivo come con i tre metri. CARROARMATO: 8
EDU: quando non c'è si sente... ah se si sente! Sono bastati i 10 minuti nel secondo tempo in cui è stato in panchina, a far perdere alla Longobarda il collante tra difesa e attacco. Rientra in campo, nonostante la contrattura, e la Longobarda riprende la sua fisionomia. ESSENZIALE: 9
il Giornalista Trentino
venerdì 8 novembre 2013
la longobarda assunta dall'ANAS
E asfalta i 3 metri sopra il chelsea.
Lunedì sera al griphus stadium la longobarda si esalta ed esalta i suoi spettatori, accorsi numerosi sugli spalti.
La longobarda è carica e può contare sulla formazione quasi al gran completo:
Mazzinga, i gemelli derrick longobardi, Passerinho, Cosimo, Meeeeeeeeeeeeeeer, Edu e la new entry Simone (in sostituzione dell'infortunato Osama comunque presente sugli spalti).
I primi minuti della partita sono abbastanza equilibrati.
Le due squadre giocano bene e si affrontano a viso aperto e senza paura.
Questa volta la bilancia pende a favore dei lupi Longobardi, che grazie ad un gioco corale, veloce ed intelligente mettono a ferro e fuoco la difesa avversaria.
Purtroppo il primo tempo, chiude solo con un vantaggio di due goal.
L'unica occasione avversaria viene da Mazzinga che si complica la vita da solo:
infatti, seppure il tiro è un po' velenoso, non è difficilissimo da parare. Tuttavia, la palla, rimbalzando sul piede dell'estremo difensore e prende un giro stranissimo, scavalcando il portiere ed avviandosi a varcare la linea. Fortunatamente, Mazzinga riesce a recuperare, agguantando il pallone.
Il secondo tempo cambia la musica. I tre metri provano a recuperare lo svantaggio.
Ciò però crea delle praterie a favore dei longobardi, che imperversano nella metà campo avversaria.
Addirittura a metà secondo tempo il parziale è stato di 5 a zero.
I tre metri cercano di fare il loro e segnano il goal della bandiera.
Bel passaggio che serve sulla corsa la punta del chelsea, che, in velocità batte il difensore e con un bel diagonale trafigge il mazzinga.
I tre metri danno segnali di vita e un bel tiro in diagonale impegna il Mazzinga, che con la punta delle dita devia in angolo.
Ma la longobarda c'è e ci fa, e grazie al suo calcio champagne si porta sul 8 a 1.
Ultimo sussulto degli avversari.
A seguito di un alleggerimento difensivo pericoloso viene servita la punta avversaria che a tu per tu - con un rigore in movimento - costringe Mazzinga a prendere la palla infondo al sacco.
Il rammarico c'è perchè il portiere era riuscito a deviare. Purtroppo non a sufficienza.
Bella nota: l'ingresso di Simone!
Una doppietta spettacolare suggella l'ingresso in squadra di questo bomber di razza!
Speriamo che possa replicare!!!
Risultato finale: Longobarda 8/Tre metri 2
La longobarda festeggia il primo posto (anche se in condominio con il futsal), la miglior difesa ed il miglior attacco e la miglior differenza reti!!!!
IL PAGELLONE (quello vero)
MAZZINGA: quanto gli piace complicarsi la vita, come nel primo tempo. Alla lunga cresce. In fase di miglioramento. CREDICI 6,5
DAVID: garanzia difensiva. Non si può fare sempre eurogoal, ma quando manca in difesa si sente. LEGNATORE 9
EDU: parole esaurite per questo talento infinito. Ora che ha cominciato a segnare chi lo ferma più????GENIO 9
COSIMO: il presidente, come sempre, corre, lotta su ogni pallone, lo trovi in attacco, difesa, centrocampo e panchina (ad incitare con Osama). ANIMA DELLA SQUADRA 9
PASSERINHO: un tripletta per il capitano!!!! Compreso il goal che solo lui, Azza ed il portiere avversario hanno visto!!!! CECCHINO8
STEFANO: meno decisivo delle altre volte, forse un po' affaticato. Ma c'è e marca il cartellino con una bella doppietta. SOSTANZIOSO 9
MEEEEEEEEEEEEEEER: mezzo punto in meno per l'alleggerimento difensivo che ha favorito il secondo goal, un punto in più per il compleanno e 7 per la solita partita di coraggio e corsa. CORRIDORE 8,5
SIMONE: se i dirigenti longobardi investono su di lui, un perchè ci sarà! e vale due goal fondamentali. SE STIAMO INSIEME CI SARÀ UN PERCHÈ E LO ABBIAMO SCOPERTO LUNEDÌ 9
Il giornalista trentino
(Scusate il ritardo ho avuto un sacco da fare e so rientrato da roma ieri seri tardi. Così mi sono piaciute un sacco le tue pagelle :) )
Lunedì sera al griphus stadium la longobarda si esalta ed esalta i suoi spettatori, accorsi numerosi sugli spalti.
La longobarda è carica e può contare sulla formazione quasi al gran completo:
Mazzinga, i gemelli derrick longobardi, Passerinho, Cosimo, Meeeeeeeeeeeeeeer, Edu e la new entry Simone (in sostituzione dell'infortunato Osama comunque presente sugli spalti).
I primi minuti della partita sono abbastanza equilibrati.
Le due squadre giocano bene e si affrontano a viso aperto e senza paura.
Questa volta la bilancia pende a favore dei lupi Longobardi, che grazie ad un gioco corale, veloce ed intelligente mettono a ferro e fuoco la difesa avversaria.
Purtroppo il primo tempo, chiude solo con un vantaggio di due goal.
L'unica occasione avversaria viene da Mazzinga che si complica la vita da solo:
infatti, seppure il tiro è un po' velenoso, non è difficilissimo da parare. Tuttavia, la palla, rimbalzando sul piede dell'estremo difensore e prende un giro stranissimo, scavalcando il portiere ed avviandosi a varcare la linea. Fortunatamente, Mazzinga riesce a recuperare, agguantando il pallone.
Il secondo tempo cambia la musica. I tre metri provano a recuperare lo svantaggio.
Ciò però crea delle praterie a favore dei longobardi, che imperversano nella metà campo avversaria.
Addirittura a metà secondo tempo il parziale è stato di 5 a zero.
I tre metri cercano di fare il loro e segnano il goal della bandiera.
Bel passaggio che serve sulla corsa la punta del chelsea, che, in velocità batte il difensore e con un bel diagonale trafigge il mazzinga.
I tre metri danno segnali di vita e un bel tiro in diagonale impegna il Mazzinga, che con la punta delle dita devia in angolo.
Ma la longobarda c'è e ci fa, e grazie al suo calcio champagne si porta sul 8 a 1.
Ultimo sussulto degli avversari.
A seguito di un alleggerimento difensivo pericoloso viene servita la punta avversaria che a tu per tu - con un rigore in movimento - costringe Mazzinga a prendere la palla infondo al sacco.
Il rammarico c'è perchè il portiere era riuscito a deviare. Purtroppo non a sufficienza.
Bella nota: l'ingresso di Simone!
Una doppietta spettacolare suggella l'ingresso in squadra di questo bomber di razza!
Speriamo che possa replicare!!!
Risultato finale: Longobarda 8/Tre metri 2
La longobarda festeggia il primo posto (anche se in condominio con il futsal), la miglior difesa ed il miglior attacco e la miglior differenza reti!!!!
IL PAGELLONE (quello vero)
MAZZINGA: quanto gli piace complicarsi la vita, come nel primo tempo. Alla lunga cresce. In fase di miglioramento. CREDICI 6,5
DAVID: garanzia difensiva. Non si può fare sempre eurogoal, ma quando manca in difesa si sente. LEGNATORE 9
EDU: parole esaurite per questo talento infinito. Ora che ha cominciato a segnare chi lo ferma più????GENIO 9
COSIMO: il presidente, come sempre, corre, lotta su ogni pallone, lo trovi in attacco, difesa, centrocampo e panchina (ad incitare con Osama). ANIMA DELLA SQUADRA 9
PASSERINHO: un tripletta per il capitano!!!! Compreso il goal che solo lui, Azza ed il portiere avversario hanno visto!!!! CECCHINO8
STEFANO: meno decisivo delle altre volte, forse un po' affaticato. Ma c'è e marca il cartellino con una bella doppietta. SOSTANZIOSO 9
MEEEEEEEEEEEEEEER: mezzo punto in meno per l'alleggerimento difensivo che ha favorito il secondo goal, un punto in più per il compleanno e 7 per la solita partita di coraggio e corsa. CORRIDORE 8,5
SIMONE: se i dirigenti longobardi investono su di lui, un perchè ci sarà! e vale due goal fondamentali. SE STIAMO INSIEME CI SARÀ UN PERCHÈ E LO ABBIAMO SCOPERTO LUNEDÌ 9
Il giornalista trentino
(Scusate il ritardo ho avuto un sacco da fare e so rientrato da roma ieri seri tardi. Così mi sono piaciute un sacco le tue pagelle :) )
LONGOBARDA RULLO COMPRESSORE!!!!
E' strano non vedere le pagelle dopo una vittoria così importante come quella dell'altra sera, ma il nostro amato giornalista trentino si è preso qualche giorno di ferie dal suo hobby preferito (fare il pagellone) e ha deciso di passare qualche oretta in più a lavorare.....era oraaaaaa!!!!!!!
Ho deciso quindi di provare a scrivere due righe sul match contro i tanto attesi 3 metri. Ma che dire se non che la longobarda ha confermato quanto di buono aveva fatto vedere negli ultimi match: grande gioco di squadra, grinta, tatticismi spontanei, e soprattutto tanta serenità. Sembra proprio che questi 10 ragazzi giochino insieme da tanto tanto tanto tempo anche se in realtà le novità sono ben 3 (4 con Biondi nella sua unica presenza). Ma andiamo alle pagelle:
- Mazzinga: Continua a macinare presenze tra i pali e il suo è un miglioramento continuo. I 3 metri si fanno vedere poco dalle sue parti ma quando ci arrivano trovano il nostro Mazzinga sempre pronto a chiudere lo specchio. Nell'uno contro uno è ormai insuperabile. OOOOO.......MAZZINGA!!!!Voto: 8
- David K.: E' la nostra roccia, non riesci a spostarlo. Gioca di anticipo, marca stretto e anche quando sembra che l'avversario lo sta per dribblare, ecco che allunga i suoi 2 metri per gamba e arpiona la palla come a dire: "Di qui n'se passa!!!". SANDRINO IL MAZZULATORE!!!!! Voto: 8
-Meeeeeeeer: Sarà per i 29 anni appena compiuti o forse perchè sotto sotto i 3M li stava aspettando anche lui al varco, fatto sta che il nostro Poker d'Ossi caccia fuori una prestazione da urlo. Fa una serie di contrasti duri e decisi, fermando tante ripartenze degli avversari. Ormai è un autentico jolly. PROSECCO! Voto: 8.5
- Fefy: Il Capitano è bello carico e si vede fin da subito.....fischio d'inizio e inizia il "Fefy's Show"! Calcio di punizione, calcia, e ......esulta come un pazzo tra il silenzio imbarazzante del pubblico e di noi seduti in panchina. Dopo qualche frazione di secondo di panico ci accorgiamo che ha fatto Goooooollll!!!! Solo lui se n'era accorto ma la palla è entrata!!!! E' 1 a 0!! Poi regala altre due perle col suo magico sinistro. CAPITANO!!!! AMMIRAGLIO!!! COMMODORO!!!! Voto: 8.5
- Simone: E' la novità della serata, un incognita per il gruppo Longobardo..... ma mette subito le cose in chiaro ed infatti entra e segna. Ecco che l'incognita diventa certezza. Dalla panchina incita i compagni e al suo ingresso ha lo sguardo concentratissimo, contrasta, si smarca alla grande e sottoporta è un cecchino. Ha il sangue longobardo che gli scorre nelle vene. ECCEZZZZIUNALE VERAMENTE!!! Voto: 8
- Edu: O mamma mamma mamma, o mamma mamma mamma, sai...perchè.....mi batte il corazon........ho visto Ercolani!!! Ho visto Ercolani!!! We mammà, innamorato son!!!!!! La squadra lo accoglie così nello spogliatoio, ormai è il Maradona de Cannara, il vero direttore d'orchestra di questa squadra. PIBE DE ORO! Voto: 9
- Stefano K.: Che talento amici, quanta roba li davanti!!! I campionati si giocano anche durante la campagna acquisti, e noi abbiamo fatto gol tesserandolo (con David)!!! Ci mette fisico e tanta tecnica, oltre ad avere una grande visione di gioco. Ti Stavamo aspettando. LEWANDOWSKY!! Voto: 9
- Osama: Non è facile guardare la squadra che si batte in campo e non poter giocare per qualche acciacco fisico (io ed il Capitano ne sappiamo qualcosa), ma la nostra Tigre Siriana viene comunque al campo a sostenere la sua Longobarda. Anche questi sono atti d'amore. Ti aspettiamo presto. OSAMAO MERAVIGLIAO!!! Voto: 9
- Pubblico: Semplicemente impagabili.....la longobarda ormai è uno stile di vita. Incitano la squadra ogni minuto, e ad ogni gol si sente il boato in tutta la Gryphus. Ormai sono QUELLE DEL GREPPO!!! Voto: 10 GRAZIE
E per concludere vi ricordo:
Longobarda prima a 10 punti, un pareggio e 3 vittorie, differenza reti a +14, miglior attacco e miglior difesa.
E' proprio il caso di dire....Longobarda è un rullo compressore!!! E i primi 3 metri.......sono stati "asfaltati".
Ho deciso quindi di provare a scrivere due righe sul match contro i tanto attesi 3 metri. Ma che dire se non che la longobarda ha confermato quanto di buono aveva fatto vedere negli ultimi match: grande gioco di squadra, grinta, tatticismi spontanei, e soprattutto tanta serenità. Sembra proprio che questi 10 ragazzi giochino insieme da tanto tanto tanto tempo anche se in realtà le novità sono ben 3 (4 con Biondi nella sua unica presenza). Ma andiamo alle pagelle:
- Mazzinga: Continua a macinare presenze tra i pali e il suo è un miglioramento continuo. I 3 metri si fanno vedere poco dalle sue parti ma quando ci arrivano trovano il nostro Mazzinga sempre pronto a chiudere lo specchio. Nell'uno contro uno è ormai insuperabile. OOOOO.......MAZZINGA!!!!Voto: 8
- David K.: E' la nostra roccia, non riesci a spostarlo. Gioca di anticipo, marca stretto e anche quando sembra che l'avversario lo sta per dribblare, ecco che allunga i suoi 2 metri per gamba e arpiona la palla come a dire: "Di qui n'se passa!!!". SANDRINO IL MAZZULATORE!!!!! Voto: 8
-Meeeeeeeer: Sarà per i 29 anni appena compiuti o forse perchè sotto sotto i 3M li stava aspettando anche lui al varco, fatto sta che il nostro Poker d'Ossi caccia fuori una prestazione da urlo. Fa una serie di contrasti duri e decisi, fermando tante ripartenze degli avversari. Ormai è un autentico jolly. PROSECCO! Voto: 8.5
- Fefy: Il Capitano è bello carico e si vede fin da subito.....fischio d'inizio e inizia il "Fefy's Show"! Calcio di punizione, calcia, e ......esulta come un pazzo tra il silenzio imbarazzante del pubblico e di noi seduti in panchina. Dopo qualche frazione di secondo di panico ci accorgiamo che ha fatto Goooooollll!!!! Solo lui se n'era accorto ma la palla è entrata!!!! E' 1 a 0!! Poi regala altre due perle col suo magico sinistro. CAPITANO!!!! AMMIRAGLIO!!! COMMODORO!!!! Voto: 8.5
- Simone: E' la novità della serata, un incognita per il gruppo Longobardo..... ma mette subito le cose in chiaro ed infatti entra e segna. Ecco che l'incognita diventa certezza. Dalla panchina incita i compagni e al suo ingresso ha lo sguardo concentratissimo, contrasta, si smarca alla grande e sottoporta è un cecchino. Ha il sangue longobardo che gli scorre nelle vene. ECCEZZZZIUNALE VERAMENTE!!! Voto: 8
- Edu: O mamma mamma mamma, o mamma mamma mamma, sai...perchè.....mi batte il corazon........ho visto Ercolani!!! Ho visto Ercolani!!! We mammà, innamorato son!!!!!! La squadra lo accoglie così nello spogliatoio, ormai è il Maradona de Cannara, il vero direttore d'orchestra di questa squadra. PIBE DE ORO! Voto: 9
- Stefano K.: Che talento amici, quanta roba li davanti!!! I campionati si giocano anche durante la campagna acquisti, e noi abbiamo fatto gol tesserandolo (con David)!!! Ci mette fisico e tanta tecnica, oltre ad avere una grande visione di gioco. Ti Stavamo aspettando. LEWANDOWSKY!! Voto: 9
- Osama: Non è facile guardare la squadra che si batte in campo e non poter giocare per qualche acciacco fisico (io ed il Capitano ne sappiamo qualcosa), ma la nostra Tigre Siriana viene comunque al campo a sostenere la sua Longobarda. Anche questi sono atti d'amore. Ti aspettiamo presto. OSAMAO MERAVIGLIAO!!! Voto: 9
- Pubblico: Semplicemente impagabili.....la longobarda ormai è uno stile di vita. Incitano la squadra ogni minuto, e ad ogni gol si sente il boato in tutta la Gryphus. Ormai sono QUELLE DEL GREPPO!!! Voto: 10 GRAZIE
E per concludere vi ricordo:
Longobarda prima a 10 punti, un pareggio e 3 vittorie, differenza reti a +14, miglior attacco e miglior difesa.
E' proprio il caso di dire....Longobarda è un rullo compressore!!! E i primi 3 metri.......sono stati "asfaltati".
Iscriviti a:
Post (Atom)