Questa è l' immagine che descrive meglio la serata no della Longobarda che venerdì scorso ha affrontato l' Andry team. Guardate la smorfia di dolore e stanchezza nel volto del presidente Così...le sue mani sui fianchi...il suo respiro affannoso...ebbene sì, purtroppo capitano anche queste serate!!! La Longobarda è apparsa svogliata, senza idee, senza gioco...e chi più ne ha più ne metta!!! Detto questo spero che domani sera potremmo tornare agli antichi albori, quando chi affrontava la Longobarda portava con se scudi e spade perchè era sicuro che sarebbe stata una battaglia...LONGOBARDA VINCI PER NOI!!!
mercoledì 28 febbraio 2007
venerdì 16 febbraio 2007
BELLI,VINCENTI E ARREMBANTI
Immagine emblematica del trionfo biancorosso
A seguito di un match entusiasmante, visionato come sempre da beniamini venuti da ogni parte dell'Umbria, la Longobarda ha trionfato, inanellando così la sua terza vittoria consecutiva e dimostrandosi rocciosa e inespugnabile come una fortezza medievale. Sotto le grinfie biancorosse cade anche il team di Case Arse: la Longobarda a questo punto regna sovrana, devastante come un tornado, roboante come l'Etna.
-Matteo 8.5: un'autentica roccaforte tra i pali. Compie parate spettacolari a inizio gara, salva il risultato in molte occasioni. Protagonista indiscutibile del trionfo biancorosso, si dimostra all'altezza di un match blasonato e prestigioso. Invalicabile.
-Cosy 8: ovunque lo metti, corre, lotta e si sacrifica. Fantastici i suoi assist a centrocampo e i suoi lanci verso l'area avversaria. Sciupone a metà gara, dove fallisce maldestramente una ghiotta occasione da gol, match-winner nel finale di partita. Costante.
-Sciucco 8.5: fautore del successo biancorosso con i suoi gol e le sue giocate, che mettono il Lely nella condizione di trafiggere il portiere avversario. Recupera palloni a centrocampo, imposta la manovra e si occupa anche della fase difensiva. Castigatore.
-Giorgione 6.5: maldestro nei rilanci e poco incisivo quando si piazza sulla fascia sinistra. Da centrale difensivo, contrasta efficacemente alcune incursioni avversarie, ma si fa spesso uccellare dagli abili attaccanti avversari. Da rivedere.
-Lely 8.5: con le sue reti, scardina la difesa avversaria. Fa molte sponde verso i centrocampisti, favorendo così l'impostazione del gioco. Centravanti di razza, solito mastino d'area di rigore. Implacabile.
-Mario 7.5: scorrazza nella mediana alla ricerca di palloni, cerca in più occasioni di rilanciare verso l'area avversaria. Efficace a centroarea, dove impegna il portiere avversario con alcuni tiri degni di nota. Pimpante.
mercoledì 14 febbraio 2007
sabato 10 febbraio 2007
UNA PARTITELLA IN FAMIGLIA CHE SA DI GRANDE SFIDA
Vincente, sontuosa, aggressiva e perspicace: lo strapotere biancorosso si è imposto anche ieri sera, contro un avversario di tutto rispetto, guidato da un Beppe versione assist-man. Inizialmente concepita per essere una partitella in famiglia, la sfida ha poi messo di fronte la quasi totalità della Longobarda (tranne il malcapitato folletto biancorosso, trovatosi suo malgrado nello schieramento avversario) contro un avversario a ranghi misti. Il risultato è stato un rocambolesco 15 a 14 per i vostri beniamini, decisi come sempre a trionfare ovunque e comunque. Le avverse condizione climatiche (vento gelido, promotore di bronchiti e di scatarri verdastri) hanno reso il match emozionante e ricco di palpitanti ribaltoni, tanto che al termine molti erano coloro bisognosi di cure mediche e di flebo rivitalizzanti.
-Sciucco 7.5: il guerriero biancorosso si piazza a centrocampo, attento sia alla fase difensiva che a quella offensiva. Serve assist a raffica nella prima frazione di gioco, realizzando anche alcune reti importanti che garantiscono un notevole distacco. Cala però alla distanza, forse intorpidito dal vento, ma resta comunque il perno di centrocampo che garantisce equilibrio tattico alla squadra. Arrembante.
-Cosy 7: pendolino a inizio gara, medianaccio nella seconda parte del match. Il corpulento Cosy, tanto bello e soave nella sue linee, disputa un match a fasi alterne, costruendo gioco nella fase offensiva e mostrandosi efficace anche sottoporta. Le sue reti danno un importante contributo nel conseguire la vittoria. Insidioso.
-Lely 7.5: solita spina nel fianco. Realizza reti a raffica, serve assist importanti e, quando necessario, si improvvisa anche difensore. Bello il suo duello con Andrea, che tenta a più riprese di scardinare la difesa biancorossa. Prorompente.
-Giorgione 6.5: parte centrale e inizialmente sembra controllare la zona difensiva. A metà gara, tenta qualche incursione sulla fascia, mostrandosi però goffo nelle ripartenze. Cerca il tiro in più circostanze, centrando però la porta in poche occasioni. Realizza un paio di reti, una delle quali garantisce il sorpasso nella parte finale del match. Blando.
-Tommaso 7: l'inedito portiere biancorosso, si dimostra scaltro in alcune situazioni intricate, respingendo varie conclusioni provenienti dalle fasce e da fuori area. Si fa però uccellare goffamente in un paio di occasioni, in cui subisce reti non proprio irresistibili. Si riscatta nel finale, serrando i battenti prima su Andrea, in parata volante, e poi su Beppe, con una respinta rasoterra. Roccioso.
-Mario 7.5: lo Spice Boy biancorosso, tanto sopraffine nel vestimento, quanto sguisciolante nella mediana, mette in apprensione il reparto arretrato, con accellerazioni devastanti e incursioni mozzafiato. Giocatore dall'efficiente tenuta atletica, dal passo felpato simile a quello di un docile ballerino, si dimostra costante a centrocampo. Per l'occasione avversario dei biancorossi, ma comunque membro indiscutibile del team. Tenace.
Da Giorgione!
-Sciucco 7.5: il guerriero biancorosso si piazza a centrocampo, attento sia alla fase difensiva che a quella offensiva. Serve assist a raffica nella prima frazione di gioco, realizzando anche alcune reti importanti che garantiscono un notevole distacco. Cala però alla distanza, forse intorpidito dal vento, ma resta comunque il perno di centrocampo che garantisce equilibrio tattico alla squadra. Arrembante.
-Cosy 7: pendolino a inizio gara, medianaccio nella seconda parte del match. Il corpulento Cosy, tanto bello e soave nella sue linee, disputa un match a fasi alterne, costruendo gioco nella fase offensiva e mostrandosi efficace anche sottoporta. Le sue reti danno un importante contributo nel conseguire la vittoria. Insidioso.
-Lely 7.5: solita spina nel fianco. Realizza reti a raffica, serve assist importanti e, quando necessario, si improvvisa anche difensore. Bello il suo duello con Andrea, che tenta a più riprese di scardinare la difesa biancorossa. Prorompente.
-Giorgione 6.5: parte centrale e inizialmente sembra controllare la zona difensiva. A metà gara, tenta qualche incursione sulla fascia, mostrandosi però goffo nelle ripartenze. Cerca il tiro in più circostanze, centrando però la porta in poche occasioni. Realizza un paio di reti, una delle quali garantisce il sorpasso nella parte finale del match. Blando.
-Tommaso 7: l'inedito portiere biancorosso, si dimostra scaltro in alcune situazioni intricate, respingendo varie conclusioni provenienti dalle fasce e da fuori area. Si fa però uccellare goffamente in un paio di occasioni, in cui subisce reti non proprio irresistibili. Si riscatta nel finale, serrando i battenti prima su Andrea, in parata volante, e poi su Beppe, con una respinta rasoterra. Roccioso.
-Mario 7.5: lo Spice Boy biancorosso, tanto sopraffine nel vestimento, quanto sguisciolante nella mediana, mette in apprensione il reparto arretrato, con accellerazioni devastanti e incursioni mozzafiato. Giocatore dall'efficiente tenuta atletica, dal passo felpato simile a quello di un docile ballerino, si dimostra costante a centrocampo. Per l'occasione avversario dei biancorossi, ma comunque membro indiscutibile del team. Tenace.
Da Giorgione!
giovedì 8 febbraio 2007
UN GRUPPO VINCENTE
La Longobarda F.C. è in vita ormai da più di due anni. Cambiano giocatori, tifosi, dirigenti ma lo spirito è sempre stato questo: divertimento puro, voglia di scherzare e soprattutto di stare insieme, condividendo un unica passione......la Longobarda appunto.
Il risultato di tutto ciò sta in questo magnifico gruppo che si è creato. Ragazzi che hanno voglia di stare insieme durante le partite e non solo, che hanno voglia di ridere, di prendersi in giro e di fare devastanti cene! La Longobarda è anche questo anzi, soprattutto questo!
Non volendo ci accorgiamo di aver creato una vera squadra, un gruppo talmente compatto da far invidia a club di serie A. Le decisioni le prendiamo di comune accordo ed in modo da non far mai rimanere male nessuno perchè la Longobarda è prima di tutto un gruppo di amici che ha come unico scopo quello del divertimento. La nostra squadra è nata così e così continuerà ad essere.
Di seguito una foto della GRANDE FAMIGLIA .......un gruppo vincente!!!
Dite la verità..................ma quanto semo belliiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il risultato di tutto ciò sta in questo magnifico gruppo che si è creato. Ragazzi che hanno voglia di stare insieme durante le partite e non solo, che hanno voglia di ridere, di prendersi in giro e di fare devastanti cene! La Longobarda è anche questo anzi, soprattutto questo!
Non volendo ci accorgiamo di aver creato una vera squadra, un gruppo talmente compatto da far invidia a club di serie A. Le decisioni le prendiamo di comune accordo ed in modo da non far mai rimanere male nessuno perchè la Longobarda è prima di tutto un gruppo di amici che ha come unico scopo quello del divertimento. La nostra squadra è nata così e così continuerà ad essere.
Di seguito una foto della GRANDE FAMIGLIA .......un gruppo vincente!!!
Dite la verità..................ma quanto semo belliiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sabato 3 febbraio 2007
ECCO I NOSTRI BENIAMINI....
LA FESTOSA SCAMPAGNATA
Il trionfo biancorosso non si è fatto attendere, dopo un lungo periodo di digiuno: ieri sera infatti, come promesso, il bel gioco, la classe, il tatticismo e la tenacia sono stati protagonisti in un match infervorato da antichissime rivalità. La Longobarda ha trionfato, incantando la platea con gol a raffica e un gioco spumeggiante. Il risultato è stato un nettissimo 29 a 7 che non ammette repliche. Ma veniamo alle pagelle:
-Sciucco 9: ovunque lo metti, è il solito mastino: giocoliere a centrocampo, implacabile in zona gol. Sarà l'esile prestanza corporea, sarà la solita duttilità tattica che lo contraddistingue, ma in ogni zona del campo, semina sfracelli. Gol a raffica, scioltezza elettrizzante. Insidioso.
-Lely 8.5: nel suo inedito ruolo di difensore centrale, si accanisce a più riprese contro gli attaccanti avversari, in cui incute timore al sol sguardo. Roboante a centroarea, in cui alterna abili giocate a incursioni mozzafiato. Realizza alcune reti importanti per la vittoria. Rocambolesco.
-Francesco 9: il giovane attaccante biancorosso, mobile come una lince, devasta la difesa avversaria con tocchi di fino e reti sbeffeggianti. Palla al piede, imposta la manovra sulle fasce e segna gol di pregevole fattura. Si rende utile anche a centrocampo, in cui imposta la manovra a più riprese. Devastante.
-Giorgione 8: il corpulento difensore della Longobarda, a tratti goffo nelle ripartenze, a tratti efficace nei recuperi, sbroglia alcune intricate azioni avversarie. A fine gara, si piazza sulla fascia e fornisce alcuni assist importanti verso la mediana. Tenace.
-Cosy 8.5: da bravo veterano, controlla il centrocampo e finalizza alcune azioni spumeggianti: a ogni tocco e a ogni giocata, piovono ovazioni dagli spalti. In porta, compie parate emozionanti, candidandosi così a portierone paratutto. Costante.
Da Giorgione!
-Sciucco 9: ovunque lo metti, è il solito mastino: giocoliere a centrocampo, implacabile in zona gol. Sarà l'esile prestanza corporea, sarà la solita duttilità tattica che lo contraddistingue, ma in ogni zona del campo, semina sfracelli. Gol a raffica, scioltezza elettrizzante. Insidioso.
-Lely 8.5: nel suo inedito ruolo di difensore centrale, si accanisce a più riprese contro gli attaccanti avversari, in cui incute timore al sol sguardo. Roboante a centroarea, in cui alterna abili giocate a incursioni mozzafiato. Realizza alcune reti importanti per la vittoria. Rocambolesco.
-Francesco 9: il giovane attaccante biancorosso, mobile come una lince, devasta la difesa avversaria con tocchi di fino e reti sbeffeggianti. Palla al piede, imposta la manovra sulle fasce e segna gol di pregevole fattura. Si rende utile anche a centrocampo, in cui imposta la manovra a più riprese. Devastante.
-Giorgione 8: il corpulento difensore della Longobarda, a tratti goffo nelle ripartenze, a tratti efficace nei recuperi, sbroglia alcune intricate azioni avversarie. A fine gara, si piazza sulla fascia e fornisce alcuni assist importanti verso la mediana. Tenace.
-Cosy 8.5: da bravo veterano, controlla il centrocampo e finalizza alcune azioni spumeggianti: a ogni tocco e a ogni giocata, piovono ovazioni dagli spalti. In porta, compie parate emozionanti, candidandosi così a portierone paratutto. Costante.
Da Giorgione!
Iscriviti a:
Post (Atom)