sabato 30 dicembre 2006
UNA PARTITELLA DALLE GRANDI SGROPPATE
Una Longobarda da ammirare, incantevole e perspicace. Una squadra di talenti, di guerrieri, di passioni. Questa è l'impressione che un tifoso qualunque, alla sua prima visione ufficiale del team,avrebbe avuto ieri sera, ammirando la partitella tradizionale in famiglia. Una partita che sa già di ardore agonistico, anche se volta a preparare al meglio le prossime partite: un match che ha dato ai dirigenti le giuste indicazioni in vista dei prossimi impegni casalinghi, esterni e oltremanica (o oltrelago, come forse si addice meglio a un team circondato dalla faraonica oasi del Trasimeno). Ma ciò che ieri sera ha reso onore al team, oltre alle fantastiche giocate dei suoi membri, ai gol e agli assist mozzafiato, è stato il pubblico, che gremendo gli spalti come in partite d'altri tempi, ha sostenuto la Longobarda, ignorando le avverse condizioni climatiche. Un ringraziamento particolare va alle nostre dirigentesse, che hanno accuratamente visionato il match e appreso utili indicazioni sulle condizioni atletiche dei singoli, al campo del New Formula, il cui manto erboso è più emozionante di una celebre melodia del buon vecchio Peppino di Capri, e soprattutto ai giocatori, che sudando, correndo e lacrimando da ogni poro disponibile, hanno onorato i propri beniamini. Come recita il seguente motto: NON IMPORTA COME, NON IMPORTA QUANDO, LA LONGOBARDA OVUNQUE VA, RITORNA SEMPRE TRIONFANDO!!!!!!!!
domenica 24 dicembre 2006
BUONE FESTE
Fanciulli e fanciulle della Longobarda, il natale incombe e la fine del vecchio anno si avvicina. Possiamo certamente dire che è stato un anno ricco di emozioni, di vittorie e di sontuose magnate che hanno ripetutamente messo a rischio la nostra salute...!
Che dire, il mio augurio per tutti è che passiate le feste con serenità, consapevoli di avere raggiunto dei traguardi importanti, magari di essere diventati migliori.
AUGURI!!!!!
Che dire, il mio augurio per tutti è che passiate le feste con serenità, consapevoli di avere raggiunto dei traguardi importanti, magari di essere diventati migliori.
AUGURI!!!!!
giovedì 14 dicembre 2006
LA LONGOBARDA E IL SUO GRIDO DI BATTAGLIA: IL TRIONFO
Vincente, costante, spietata: dovunque e comunque. Questa è la sintesi della Longobarda vista ieri sera, che vince meritatamente contro il Beppe team, confermando il suo blasone anche nell'insidiosissimo campo del New Formula. Una vittoria di spessore, mai in discussione, che conferma le incredibili doti balistiche del team. Un elogio particolare va al pubblico, urlante come di consueto, che trasmette calore ai suoi beniamini.
-Cosy 7: il motore della Longobarda questa volta non si inceppa: costruisce gioco sulle fasce, senza tralasciare la fase difensiva. Costante a centrocampo, insidioso sotto porta come un toro nell'Arena (quella veronese). Segna un gol memorabile, staccando imperiosamente su un cross piovuto dalla fascia destra. Una rete che sa di classe, di prestanza e di rivalsa: il pandoro Melegatti mangiato l'altra sera, che piaccia o no al nostro presidente, ha fatto il suo dovere. Insidioso.
-Sciucco 7.5: il piccolo uomo (vedi prestanza atletica) si conferma un gigante. Imperioso a centrocampo, devastante palla al piede: quando tira, è più efficace del kalascnikov, quando segna, più roboante di un shattle. Cosa chiedere di più a un ragazzo che gioca con la febbre, con la tosse e col catarro? Idilliaca dimostrazione di agonismo. Combattivo.
-Lely 7.5: quando lo vedi nelle ripartenze, sembra più affamato di un ghepardo denutrito. Il solito implacabile mastino sotto porta, dove realizza alcune reti che spianano la strada verso la vittoria. Si mette spesso al servizio della squadra, cosa che di solito gli riesce solo a tratti. Indomabile.
-Giorgione 7: trotterella a inizio gara, forse intorpidito dal clima ostico del New Formula, oltre che dal freddo. In difesa, alterna svarioni a recuperi di classe. Si esibisce in qualche tiro sbilenco, utille soltanto a scoccia i vetri delle case circostanti. A fine gara, però, realizza una rete d'altri tempi: prende palla, scarta i difensori avversari e scarica un sinistro che si insacca sull'angolino basso, alla sinistra del portiere. Incredulo, si getta terra, aspettando delirante le grida funeste del pubblico. Prestante.
-Mario 7: solito folletto, si infila a meraviglia nell' area avversaria. Fornisce assist importanti verso la mediana, oltre che duellare con gli attaccanti avversari. Da notare il vestimento pittoresco, talmente attillato che neanche una secchiata di purissima vasellina sarebbe riuscita nell'impresa ardua di sfilarlo e cavarlo. Sfavillante.
Da Giorgione!
-Cosy 7: il motore della Longobarda questa volta non si inceppa: costruisce gioco sulle fasce, senza tralasciare la fase difensiva. Costante a centrocampo, insidioso sotto porta come un toro nell'Arena (quella veronese). Segna un gol memorabile, staccando imperiosamente su un cross piovuto dalla fascia destra. Una rete che sa di classe, di prestanza e di rivalsa: il pandoro Melegatti mangiato l'altra sera, che piaccia o no al nostro presidente, ha fatto il suo dovere. Insidioso.
-Sciucco 7.5: il piccolo uomo (vedi prestanza atletica) si conferma un gigante. Imperioso a centrocampo, devastante palla al piede: quando tira, è più efficace del kalascnikov, quando segna, più roboante di un shattle. Cosa chiedere di più a un ragazzo che gioca con la febbre, con la tosse e col catarro? Idilliaca dimostrazione di agonismo. Combattivo.
-Lely 7.5: quando lo vedi nelle ripartenze, sembra più affamato di un ghepardo denutrito. Il solito implacabile mastino sotto porta, dove realizza alcune reti che spianano la strada verso la vittoria. Si mette spesso al servizio della squadra, cosa che di solito gli riesce solo a tratti. Indomabile.
-Giorgione 7: trotterella a inizio gara, forse intorpidito dal clima ostico del New Formula, oltre che dal freddo. In difesa, alterna svarioni a recuperi di classe. Si esibisce in qualche tiro sbilenco, utille soltanto a scoccia i vetri delle case circostanti. A fine gara, però, realizza una rete d'altri tempi: prende palla, scarta i difensori avversari e scarica un sinistro che si insacca sull'angolino basso, alla sinistra del portiere. Incredulo, si getta terra, aspettando delirante le grida funeste del pubblico. Prestante.
-Mario 7: solito folletto, si infila a meraviglia nell' area avversaria. Fornisce assist importanti verso la mediana, oltre che duellare con gli attaccanti avversari. Da notare il vestimento pittoresco, talmente attillato che neanche una secchiata di purissima vasellina sarebbe riuscita nell'impresa ardua di sfilarlo e cavarlo. Sfavillante.
Da Giorgione!
mercoledì 13 dicembre 2006
E' Gara 2 contro il Beppe team
Una partita che da sofferenza ancor prima di cominciare, una sfida all'ultimo sangue preannunciata. E' Longobarda- Beppe Team, che andrà di scena stasera alle ore 20.30 allo stadio "New Formula" di San Sisto. Non si sa come finirà e soprattutto se comincerà, nel prepartita infatti molti giocatori del Beppe Team hanno dato forfait, sicuramente per il forte timore che hanno nei confronti del nostro Team. I bianco-rossi hanno già il coltello tra i denti. Fatto sta che il temibilissimo Giuseppe è riuscito a mettere insieme 5 giocatori che probabilmente risulteranno più forti del precedente match. Che dire, accorrete numerosi con sciarpe e bandiere a sostenere la magica Longobarda che anche stasera, come sempre del resto, vi regalerà forti emozioni.
SVENTOLA FIERA E GAGLIARDA LA BANDIERA DELLA LONGOBARDA
SVENTOLA FIERA E GAGLIARDA LA BANDIERA DELLA LONGOBARDA
lunedì 11 dicembre 2006
Cena Sociale 2!!!
Il famoso e famigerato giorno dell ' Immacolata, o della Madonna i membri della Longobarda, invece di darsi alla costruzione del presepe o dell' albero di Natale o della raccolta illegale del muschio a Montemalbe, hanno deciso di invadere la casa della Provola per festeggiare le 1000 visite al nostro blog! Come di consueto la presenza è stata numerosa, tutti hanno partecipato con la credenza necessaria a far sì che anche questa serata rimanesse negli annali della Longobarda. E' stata una cena all' insegna delle cazzate ma non solo: da annotare l' INCORONAZIONE A PRESIDENTE di Così, nonostante i suoi tentativi di sviare il discorso...poco sopra possiam ammirare il nostro presidentissimo che si impegna cucinare un ottimo sugo all' amatriciana e come dice lui...' è il mago dell' amatriciana' !!!
Ancora più in alto possiamo notare che la Longobarda oltre ad essere una squadra affiatata in campo è anche molto affiatata in cucina nella preparazione di prelibatezze culinarie!!! E speriamo che la Longobarda organizzi al più presto nuove cene...
venerdì 8 dicembre 2006
UNA LONGOBARDA SBEFFEGGIATA
Si corre, si urla, si galoppa. Ogni membro della Longobarda sputa sangue, si butta su ogni pallone, gioca una partita di spessore. Il risultato finale è però un'enorme amarezza: una sconfitta immeritata, che ha il sapore della beffa. La porta del Beppe team sembrava stregata, soprattutto quando cinque tiri consecutivi della Longobarda si infrangono prima sulla traversa e poi tra le braccia del portiere. Ma veniamo ora alle pagelle:
-Cosy 6: il veterano della Longobarda non brilla come dovrebbe. Si intestardisce in alcune giocate sulla mediana, dove spesso perde palla, favorendo in questo modo le ripartenze degli avverari. Si rende comunque utile alla causa segnando due reti, tra cui una pregevole, dopo una lunga galoppata sulla fascia. Intermittente.
-Sciucco 7: solito lavoro generoso sulla mediana. Inventa, crossa e fornisce assist preziosi per il Lely. Realizza qualche rete, tra cui una eccezionale, scaturita da un tiro angolato che si infila nel sette. Nulla può su alcune ripartenze degli avversari, troppo veloci per un giocatore forse debiliatato dai chiletti di troppo o forse dall'inesorabile peso degli anni. Resta comunque il perno inesauribile di una Longobarda molto prestante sia sul piano tecnico che su quello del gioco. Costante.
-Mario 6.5: il folletto della Longobarda, talmente sguisciolante da rimembrare le scattanti trote del Tevere, cuce il gioco sulla fascia con una scaltrezza che lascia allibiti i numerosi sostenitori del team. A volte impreciso su alcune conclusioni, ma comunque decisivo su alcune azioni nell'area avverasria. Galoppante.
-Giorgione 6.5: si piazza come di consueto al centro della difesa e in avvio di partita sbroglia alcune situazioni intricate. Si perde alla distanza, forse ammaliato dalle imperterrite sgroppate di Beppe, così armonioso e sopraffino nel look e nelle giocate. Nel finale di partita, si fa notare in zona gol, dove si esibisce in alcuni tiri che però si infranfgono inesorabilmente a bordo campo. Maestoso.
-Lely 7: il centravanti della Longobarda fa svaville a inizio gara, segnando alcune reti che portano in vantaggio il team. Forse complice l'assenza dell'Hollyna, non rende però al meglio nella fase conclusiva, dove si fa anticipare spesso dai difensori avversari. Una spina nel fianco nelle ripartenze, pregevole in alcuni interventi nella fase difensiva. Roccioso.
Da Giorgione!
-Cosy 6: il veterano della Longobarda non brilla come dovrebbe. Si intestardisce in alcune giocate sulla mediana, dove spesso perde palla, favorendo in questo modo le ripartenze degli avverari. Si rende comunque utile alla causa segnando due reti, tra cui una pregevole, dopo una lunga galoppata sulla fascia. Intermittente.
-Sciucco 7: solito lavoro generoso sulla mediana. Inventa, crossa e fornisce assist preziosi per il Lely. Realizza qualche rete, tra cui una eccezionale, scaturita da un tiro angolato che si infila nel sette. Nulla può su alcune ripartenze degli avversari, troppo veloci per un giocatore forse debiliatato dai chiletti di troppo o forse dall'inesorabile peso degli anni. Resta comunque il perno inesauribile di una Longobarda molto prestante sia sul piano tecnico che su quello del gioco. Costante.
-Mario 6.5: il folletto della Longobarda, talmente sguisciolante da rimembrare le scattanti trote del Tevere, cuce il gioco sulla fascia con una scaltrezza che lascia allibiti i numerosi sostenitori del team. A volte impreciso su alcune conclusioni, ma comunque decisivo su alcune azioni nell'area avverasria. Galoppante.
-Giorgione 6.5: si piazza come di consueto al centro della difesa e in avvio di partita sbroglia alcune situazioni intricate. Si perde alla distanza, forse ammaliato dalle imperterrite sgroppate di Beppe, così armonioso e sopraffino nel look e nelle giocate. Nel finale di partita, si fa notare in zona gol, dove si esibisce in alcuni tiri che però si infranfgono inesorabilmente a bordo campo. Maestoso.
-Lely 7: il centravanti della Longobarda fa svaville a inizio gara, segnando alcune reti che portano in vantaggio il team. Forse complice l'assenza dell'Hollyna, non rende però al meglio nella fase conclusiva, dove si fa anticipare spesso dai difensori avversari. Una spina nel fianco nelle ripartenze, pregevole in alcuni interventi nella fase difensiva. Roccioso.
Da Giorgione!
martedì 5 dicembre 2006
E sono 1000!!!!!!!!!!!!
Il primo traguardo del blog della Longobarda F.c. è stato raggiunto. Nella giornata di oggi, infatti, grazie ai visitatori mattinieri, abbiamo raggiunto le 1000 visite!!!!! Un bel traguardo, e questo grazie a tutti i collaboratori del blog che hanno preso a cuore sia gli impegni della squadra che questo portale "tempestandolo" di commenti, e accendendo spesso e volentieri degli interessanti "DIBBATTITI" (come direbbe Biscardi) che non guastano mai. Ormai il blog sta diventando per tutti noi l'ordine del giorno, una visita a cui non si puo' rinunciare. Le 1000 visite, come da precedenti accordi comporterà un'immediata cena sociale...siete pregati, appassionati tutti, di dare disponibilità riguardo giorno e ora. Grazie a tutti!!!!!!!!
domenica 3 dicembre 2006
HOLLY-RICUCCI: UNA PERICOLOSA SIMBIOSI
Tifose e tifosi di tutto il mondo, calorosi nel vostro tifo e ignari di ogni ostacolo pur di seguire il nostro epico team, volevo informarvi che all'ordine del giorno, a seguito dell'ormai certa elezione di Cosy alla presidenza, sussiste uno spinoso problema logistico: trovare un vice. A fronte di indagini, sondaggi, votazioni e minacce, sembrava che la Holly dovesse ricoprire questa carica prestigiosa. Ma un problema, legato a ben note vicende burocratiche, impedisce alla Holly di ricoprire questo ruolo: il conflitto di interessi. Essendo già team manager, oltre che fedelissima consorte del nostro implacabile mastino d'aria di rigore, il Lely, la piccola Holly rischierebbe la gattabuia, proprio come alcuni noti imprenditori che, come lei, presi dall'onda del successo e dell'entusiasmo, hanno preferito sfidare le più infide istituzioni pur di accaparrarsi cariche prestigiose e ruoli di spessore. Oh Holly, che tanto sgambetti come un tenero leprotto quando la Longobarda conquista successi, te, così fedele e mai banale nel tuo tifo incandescente, nel tuo stile e nella tua indiscutibile dedizione al team, non incappare in quell'errore che già in precedenza rovinò un ben noto personaggio come il povero Ricucci! Perchè la tua scalata ricorda quella di Antonveneta: maestosa, ruggente e devastante. Noi ti ringraziamo per la tua tenacia, per il tuo ardore e per la perspicacia con cui cerchi di onorare l'invincibile Longobarda! Ma il gioco, come si dice in gergo, non vale la candela: altrimenti la Falchi, che tante arance portò al malcapitato imprenditore, sarà costretta a cedere il passo al Lely. E l'unico vantaggio, oh tenera Holly, sarà quello de arricchì i fruttaroli del Bove.
Da Giorgione!
Da Giorgione!
mercoledì 29 novembre 2006
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA SOCIETA' LONGOBARDA FC
E' indetta la votazione per eleggere il presidente della Longobarda: tutti i giocatori, membri, collaboratori, portaborse e cristiani che a vario titolo partecipano alla vita di sfattume della squadra, sono pregati di sostenere la candidatura forzata e l'elezione (anch'essa forzata) dell'unico concorrente in lizza per questo incarico: il Cosy.
Vogliano dunque i signori votanti postare il loro voto e/o tentare di convincere il candidato ad accettare l'incarico (è ammessa la tortura stile Braveheart, ma anche le classiche e intramontabili zampate sul fil di reni). Preghiamo inoltre il nostro direttore sportivo Elena di impegnarsi con altri mezzi per aiutarci in questa opera di convincimento..
Buon voto!
Vogliano dunque i signori votanti postare il loro voto e/o tentare di convincere il candidato ad accettare l'incarico (è ammessa la tortura stile Braveheart, ma anche le classiche e intramontabili zampate sul fil di reni). Preghiamo inoltre il nostro direttore sportivo Elena di impegnarsi con altri mezzi per aiutarci in questa opera di convincimento..
Buon voto!
sabato 25 novembre 2006
LA LONGOBARDA CHE NON T'ASPETTI
Eroica, unica e magnifica. Questa è la sintesi della Longobarda vista l'altra sera: un mix di classe e di esperienza, di tenacia e di implacabilità. Vince entusiasmando, una cosa che non le capitava da ormai troppi match: per questo ringraziamo i suoi membri, così attaccati alla maglia come un ghepardo alla sua preda. Ma veniamo ora alle pagelle:
-Cosimo 8.5: il solito veterano. Scaltro sulla fascia, rognoso nella mediana. Il buon vecchio Cosy regala emozioni alla platea con tocchi di fino e lanci da manuale. Un pò troppo generoso sotto porta in alcune circostanze, quando al tiro preferisce troppo spesso l'assist per i compagni. A metà gara, scaglia un bolide da metà campo che si infla nel sette, lasciando di stucco l'intero stadio del Garden. Indispensabile.
-Lely 8.5: parte male, forse condizionato dalla pesantezza e dalla scivolosità del manto erboso. Ma quando entra in partita, eccovi servito il meglio del suo repertorio: gol a raffica e devastanti ripartenze. Colpisce pali, tira e fa assist: una spina nel fianco. Aggira la difesa avversaria con alcune incursioni mozzafiato, realizzando in questo modo le reti più importanti. Implacabile.
-Merry 7.5: questo è il giocatore che molte squadre vorrebbero avere: al rientro dopo alcuni match saltati (forse per vari acciacchi o forse per pigrizia), è spietato sotto porta, dove realizza tre reti di notevole fattura, e utile nell'impostazione della manovra. Nella fascia, è il solito pendolino: attacca e rientra con una costanza impressionante. Importante il suo contributo nella fase difensiva. Roboante.
-Giorgione 8: si piazza al centro della difesa, bloccando le incursioni più pericolose degli avversari. Intraprende un duello personale con il mitico Serpolla (dal celebre movimento terre, mancato sponsor del team), a volte sbeffeggiandolo, a volte facendosi uccellare. Finalmente, una prestazione degna di nota: non più lento e macchinoso, ma scaltro e inossidabile nella zona difensiva. Intraprendente.
-Sciucco 8.5: si dimostra giocatore tuttofare. Recupera palloni in quantità industriale, piazzandosi nel ruolo a lui più congeniale: quello di trequartista, dove crossa, tira e finalizza. Pregevole in alcuni assist per le fasce e abile nello sfruttare gli svarioni della difesa avversaria. Una diga invalicabile, precursore delle azioni più importanti. Furtivo.
Da Giorgione!
-Cosimo 8.5: il solito veterano. Scaltro sulla fascia, rognoso nella mediana. Il buon vecchio Cosy regala emozioni alla platea con tocchi di fino e lanci da manuale. Un pò troppo generoso sotto porta in alcune circostanze, quando al tiro preferisce troppo spesso l'assist per i compagni. A metà gara, scaglia un bolide da metà campo che si infla nel sette, lasciando di stucco l'intero stadio del Garden. Indispensabile.
-Lely 8.5: parte male, forse condizionato dalla pesantezza e dalla scivolosità del manto erboso. Ma quando entra in partita, eccovi servito il meglio del suo repertorio: gol a raffica e devastanti ripartenze. Colpisce pali, tira e fa assist: una spina nel fianco. Aggira la difesa avversaria con alcune incursioni mozzafiato, realizzando in questo modo le reti più importanti. Implacabile.
-Merry 7.5: questo è il giocatore che molte squadre vorrebbero avere: al rientro dopo alcuni match saltati (forse per vari acciacchi o forse per pigrizia), è spietato sotto porta, dove realizza tre reti di notevole fattura, e utile nell'impostazione della manovra. Nella fascia, è il solito pendolino: attacca e rientra con una costanza impressionante. Importante il suo contributo nella fase difensiva. Roboante.
-Giorgione 8: si piazza al centro della difesa, bloccando le incursioni più pericolose degli avversari. Intraprende un duello personale con il mitico Serpolla (dal celebre movimento terre, mancato sponsor del team), a volte sbeffeggiandolo, a volte facendosi uccellare. Finalmente, una prestazione degna di nota: non più lento e macchinoso, ma scaltro e inossidabile nella zona difensiva. Intraprendente.
-Sciucco 8.5: si dimostra giocatore tuttofare. Recupera palloni in quantità industriale, piazzandosi nel ruolo a lui più congeniale: quello di trequartista, dove crossa, tira e finalizza. Pregevole in alcuni assist per le fasce e abile nello sfruttare gli svarioni della difesa avversaria. Una diga invalicabile, precursore delle azioni più importanti. Furtivo.
Da Giorgione!
venerdì 24 novembre 2006
LONGOBARDA vs IL TERIBBILE: LE PAGELLE
Ieri sera pochi fortunati tifosi (Holly) hanno assistito alla memorabile disfatta dello Zar da parte di un'affiatatissima Longobarda, che prosegue così il suo momento stellare. Dopo una partenza un po' fiacca il team ci ha regalato un match entusiasmante ricco di sorprese e colpi di scena: è stata una gara combattuta, dall'esito incerto fino all'ultimo minuto, dove ha brillato la bravura calcistica e l'impegno di tutti i componenti nell'inseguire la vittoria.
Tutti i giocatori sono da elogiare per il loro spettacolare agonismo e la loro intraprendenza volta a prevalere sul Teribbile e sul suo imprendibile collega hobbit, entrambi insidiosi e pericolosi per tutta la durata del match. Ma veniamo alle pagelle:
Sciucco 8.5
Provola 8+
Merrin 8-
Lely 8.5 -
Cosy 8.5
..per quanto riguarda il voto della tifoseria mi devo astenere dal giudizio poichè, essendo io sia pubblico che giuria, mi troverei in aperto conflitto di interessi...
Tutti i giocatori sono da elogiare per il loro spettacolare agonismo e la loro intraprendenza volta a prevalere sul Teribbile e sul suo imprendibile collega hobbit, entrambi insidiosi e pericolosi per tutta la durata del match. Ma veniamo alle pagelle:
Sciucco 8.5
Provola 8+
Merrin 8-
Lely 8.5 -
Cosy 8.5
..per quanto riguarda il voto della tifoseria mi devo astenere dal giudizio poichè, essendo io sia pubblico che giuria, mi troverei in aperto conflitto di interessi...
giovedì 23 novembre 2006
LONGOBARDA, UN'INTENSA E DENSA PASSIONE
Carissimi tifosi, che tanto onorate questo team con grida, con improperi e con striscioni emozionanti, volevo ricordarvi che voi siete il fulcro del nostro club: accorrete numerosi in ogni campo, ci sostenete a squarciagola in ogni match, regalandoci emozioni, donandoci passione. Ed è proprio questa, la passione, a farci sentire eroi, a spingerci in imprese inenarrabili, a espugnare campi insidiosi, a farci assaporare il gusto, talvolta unico, talvolta beffardo, di una gloria tanto attesa. Una passione che anche questa sera, benchè dati quasi per sconfitti sulla carta, ci porterà a immedesimarci in un'impresa epica: tentare di sconfiggere il Richi team che, anche se orfano del suo giocatore più rappresentativo, resta comunque una squadra vincente, sempre ai vertici dei palcoscenici internazionali. La Fc Longobarda vi invita quindi questa sera ad assistere all'evento, che si terrà presso lo stadio Garden club di Perugia alle 21:30, con unico motto e con un'unica garanzia: vincere offrendovi spettacolo.
Da Giorgione!
Da Giorgione!
mercoledì 22 novembre 2006
21 Novembre 2006: CENA SOCIALE DELLA LONGOBARDA!!!
Ecco la Longobarda Fc quasi al completo (purtroppo assenti x imprevisti Andrea e Mario), in tenuta casual per la attesissima cena sociale, offerta virtualmente come vedremo nelle prossime foto dal futuro presidente Cosimo (perchè prima o poi lo diventerà!!!). E soprattutto vorrei sottolineare la presenza delle fantastiche collaboratrici, aiutanti, tifose della squadra senza le quali la Longobarda non sarebbe la stessa!!!
Nuovo epico scontro: Longobarda fc Vs Ivan il teribbile
Si profila una nuova drammatica prova per la squadra, che viene da una recente vittoria sul Fofo team: riusciranno i nostri eroi a proseguire il loro momento di grazia oppure dovranno arrendersi allo Zar?
lunedì 20 novembre 2006
CENA SOCIALE LONGOBARDA F.C.
La Longobarda Football Club Perugia invita tutti i giocatori, dirigenti, collaboratori del Blog e chiunque altro sia appassionato delle vicende calcistiche ed extra-calcistiche di questa "strana" squadra.....alla cena sociale che si terrà presso il mitico "Number One" località Ferriera. Per chi non sa dov'è, ci vediamo verso le 20.30 sotto casa di Stefano (sciucco o fefne, come dir si voglia). Per chi vuole andare là diretto, ci vediamo verso le 20.45.
P.S. Di solito queste cene sono offerte dal Presidente ma, siccome non ce l'abbiamo.........ognuno se paga l'suo!!!!! Poi se ci sono volontari......noi non ci offendiamo. Grazie
P.S. Di solito queste cene sono offerte dal Presidente ma, siccome non ce l'abbiamo.........ognuno se paga l'suo!!!!! Poi se ci sono volontari......noi non ci offendiamo. Grazie
sabato 18 novembre 2006
Il Diamante brilla!!!
Una sola parola: DIAMANTE!!! Un diamante che l' altra sera ha brillato e illuminato con la sua verve e invenzione calcistica ogni azione della Longobarda. Il suo è un ritorno, come il figlio e il prodigo, dopo mesi di lontananza da tutti i campi di gioco...molti critici pensavano ad incomprensioni nate tra il giocatore e la società, invece il diamante che ha sfavillato l' altra sera ha dato tutt' altra impressione dimostrando di essere affiatato col gruppo e soprattutto in forma a dir poco smagliante! Grazie diamante per i magici momenti che hai regalato alla platea accorsa al green club...IL MIGLIORE IN CAMPO DELLA SETTIMANA SEI TU!!!
venerdì 17 novembre 2006
Longobarda - FoFo Team : SCORCI DI UNA GARA TRIONFANTE!
Le foto pubblicate questa settimana sono tante rispetto alla scorsa...tante altre se ne potrebbero pubblicare...al più presto però faremo una sezione dedicata solo alle nostre foto dove potremmo pubblicarne a bizzeffe. Per ora accontentiamoci di osservare alcune importanti frazioni di gioco che hanno caratterizzato il match di ieri sera talvolta noioso, talvolta coinvolgente e talvolta anche struggente: la Longobarda è tutto questo, un mix di vere emozioni allo stato puro. Solo chi le vive in prima persona con noi lo può capire... Queste foto sono state realizzate dal nostro team manager Olimpia...
LONGOBARDA, UNA VITTORIA SOFFERTA
Salve ragazzi, come di consueto, eccovi proposte le pagelle riguardanti il match di ieri sera, vinto meritatamente dalla Longobarda, che arranca così verso posizioni in classifica ben più degne del suo prestigio e della sua fama:
-Lely 6: si intestardisce in dribbling e atroci sgaloppate verso l'area avversaria, spesso culminanti in un nulla di fatto. Di tanto in tanto impensierisce il portiere avversario con qualche tiro dalla distanza.Realizza alcune reti importanti ai fini del risultato, ma spesso non si mette al servizio della squadra, preferendo esibirsi in insensate azioni personali. Da uno come lui, ci si aspetta qualcosa in più. Irritante.
-Sciucco 7: malgrado la sua mole non glielo permetta, contrasta l'avversario a meta campo e imposta la manovra, favorendo stuzzicanti ripartenze sulle fasce. Nella fase realizzativa, è il cecchino che non t'aspetti, sempre pronto a sfruttare al meglio le amnesie difensive degli avversari. Da applausi.
-Giorgione 6: a tratti lento e macchinoso, a tratti sguisciolante. Realizza alcune reti, una delle quali implorando vistosamente il Lely di passargli il pallone, quando ormai si aggirava sottorete completamente smarcato. Nella prima parte di gara, controlla la difesa da veterano, poi perde colpi, forse a causa della magnata pomeridiana. Inconsistente.
-Cosy 7: generoso come sempre, comanda il gioco sulle ali dimostrandosi decisivo dalla mediana in poi. Decisamente un giocatore di spessore. Sbroglia alcune situazioni intricate nella fase difensiva. Nocchiero.
-Diamante 8.5: standing ovation al nostro diamante che, dopo una lunga assenza dai campi di calcio, si ripresenta in uno stato di forma a dir poco strepitoso. Costruisce, inventa, finalizza. Una delizia. Roboante nelle ripartenze, incantevole palla al piede. Quando segna, fa schricchiolare le impalcature dello stadio green club: tanto è forte il clamore proveniente dagli spalti. Passo felpato, tecnica cristallina. Scintillante.
Da Giorgione!
-Lely 6: si intestardisce in dribbling e atroci sgaloppate verso l'area avversaria, spesso culminanti in un nulla di fatto. Di tanto in tanto impensierisce il portiere avversario con qualche tiro dalla distanza.Realizza alcune reti importanti ai fini del risultato, ma spesso non si mette al servizio della squadra, preferendo esibirsi in insensate azioni personali. Da uno come lui, ci si aspetta qualcosa in più. Irritante.
-Sciucco 7: malgrado la sua mole non glielo permetta, contrasta l'avversario a meta campo e imposta la manovra, favorendo stuzzicanti ripartenze sulle fasce. Nella fase realizzativa, è il cecchino che non t'aspetti, sempre pronto a sfruttare al meglio le amnesie difensive degli avversari. Da applausi.
-Giorgione 6: a tratti lento e macchinoso, a tratti sguisciolante. Realizza alcune reti, una delle quali implorando vistosamente il Lely di passargli il pallone, quando ormai si aggirava sottorete completamente smarcato. Nella prima parte di gara, controlla la difesa da veterano, poi perde colpi, forse a causa della magnata pomeridiana. Inconsistente.
-Cosy 7: generoso come sempre, comanda il gioco sulle ali dimostrandosi decisivo dalla mediana in poi. Decisamente un giocatore di spessore. Sbroglia alcune situazioni intricate nella fase difensiva. Nocchiero.
-Diamante 8.5: standing ovation al nostro diamante che, dopo una lunga assenza dai campi di calcio, si ripresenta in uno stato di forma a dir poco strepitoso. Costruisce, inventa, finalizza. Una delizia. Roboante nelle ripartenze, incantevole palla al piede. Quando segna, fa schricchiolare le impalcature dello stadio green club: tanto è forte il clamore proveniente dagli spalti. Passo felpato, tecnica cristallina. Scintillante.
Da Giorgione!
giovedì 16 novembre 2006
Questa sera presso il green club de Olmo, la Fc Longobarda disputerà un match fondamentale contro il Fofo team. La gara è di notevole rilievo, un' occasione unica per uscire dalla brutta crisi di risultati: un enorme fardello che la squadra si porta dietro da ormai troppo tempo.
La squadra si è chiusa in un rigoroso silenzio stampa, studiando molteplici schemi e strategie suggerite dal magico supporto tecnico di ISS Pro6 fornito dalla dirigenza della società.
Dal ritiro è trapelato un solo grido: Vincere e farvi sognare!!!
Allora accorrete numerosi e gremite gli spalti: IL VOSTRO TIFO SARA' IL NOSTRO URLO DI BATTAGLIA!!!
La squadra si è chiusa in un rigoroso silenzio stampa, studiando molteplici schemi e strategie suggerite dal magico supporto tecnico di ISS Pro6 fornito dalla dirigenza della società.
Dal ritiro è trapelato un solo grido: Vincere e farvi sognare!!!
Allora accorrete numerosi e gremite gli spalti: IL VOSTRO TIFO SARA' IL NOSTRO URLO DI BATTAGLIA!!!
Sventola fiera e gagliarda la bandiera della Longobarda!!!
L'IMPORTANZA DE MAGNE' TRUBBLO
Salve ragazzi, come in ogni circostanza prima di un match, è fondamentale, se non addirittura di vitale importanza, ribadire un concetto importante che ha reso così scaltro, tenace e vincente un team come il nostro: l'importanza de magna tanto, possibilmente male. Quanti giorni trascorsi a sbraitare strani improperi in preda a pruriti e strani piccori dopo una magnata di bistecche, salsicce e puntarelle cotte alla brace e strabordanti di unto! Quanti malanni c'ha portato una magnata di norcina,condita con salsicce di suino e panna insipida e mezza acquosa! Ma, nonostante ciò, è stato proprio questo a renderci vincenti. Il magnè trubblo è un'arte, una teoria che si tramanda di generazione in generazione, che solo chi c'ha voglia de finì all'ospedale, ricoverato pe na mesata in preda a spasmi, può mettere in atto con incredibile maestria! Onore alle magnate e a chi le fa!
Da Giorgione!
mercoledì 15 novembre 2006
LA PARTITA DI DOMANI: ANTICIPAZIONI
Mancano poco più di 24 ore al prossimo match: che formazione verrà schierata? Chi sono gli avversari? Quali sono le condizioni atletiche del team? E quelle psicologiche? Chi ha intenzione di ricorrere al Borghetti-doping?
lunedì 13 novembre 2006
CENA SOCIALE LONGOBARDA FC
Raccolgo la proposta della cena sociale. Sarà un'ottima occasione per far baldoria (tanto per cambiare), visto che l'ultima volta che ho sentito parlare di cene è stato quando avete raso al suolo la cucina della Sciukka alla Pieve Pagliaccia. Fanciulli cominciamo a fare proposte: chi conosce un buon posticino mangereccio? E, soprattutto, cominciamo a dare le disponibilità... per favore magari non andiamo al number one che ci rifilano le pizze congelate!
domenica 12 novembre 2006
sabato 11 novembre 2006
"LONGOBARDA, UN PAREGGIO TUTTO SUDORE E ARDORE AGONISTICO"
FC LONGOBARDA VS RICHI TEAM/ 10-10
Le Pagelle:
-Cosimo 7.5: tra sgroppate mozzafiato e scorribande sulla fascia, conferma il suo momento di grazia. Riparte e imposta il gioco con la destrezza di un giovincello al primo pelo, difende con tenacia e ingaggia un duello aereo che sa quasi di sberleffo con Richi. Realizza tre reti, tra cui una decisiva per il risultato. Generoso.
-Sciucco 6.5: il voto è la giusta media tra un rendimento al di sotto delle sue potenzialità (vedi due o tre tiracci finiti inesorabilmente ben oltre la traversa) e una prestazione da incorniciare quando, sotto di alcuni gol, riveste il ruolo di portiere e fa il fenomeno, compiendo autentiche prodezze su alcuni tiri ravvicinati. In campo, a tratti abulico e svogliato, in porta, un muro invalicabile. Prezioso.
-Lely 8.5: si conferma goleador di razza e propulsore di tutte le azioni più pericolose della Longobarda. In avanti è una certezza, scavilla a suo piacimento la difesa avversaria. Realizza la maggioranza delle reti. Pecca però di ingenuità quando, quasi allo scadere, rischia il giallo per proteste su un fallo che anche i più grandi moviolisti stenterebbero a definire come tale. Determinante.
-Giorgione 6: prestazione altalenante, scandita da brevi sussulti più nella fase offensiva che in quella difensiva. Giochicchia nel finale, incantando la platea con alcuni assist e qualche tocco non sempre utile ai fini del gioco. Realizza comunque una rete, propiziata da un corner di Cosy, che favorirà la ribalta biancorossa. Lezioso.
-Mario 6: sulla fascia si fa più notare per lo stile della corsa, simile al trotto di un cavallo leggiadro, che per gli assist forniti verso l'area avversaria. Si rende comunque utile a metà campo, dove talvolta recupera alcuni palloni e imposta la manovra. Da rivedere.
-Il pubblico 8: ci si aspettava il pienone, ma i tifosi sugli spalti (tre più qualche tavolino mezzo amuffito, ammesso che i tavolini possano essere definiti come spettatori paganti) sostengono calorosamente i loro beniamini e addirittura, forse incantati da qualche giocata, realizzano un minuzioso collage fotografico.
da Giorgione!
Le Pagelle:
-Cosimo 7.5: tra sgroppate mozzafiato e scorribande sulla fascia, conferma il suo momento di grazia. Riparte e imposta il gioco con la destrezza di un giovincello al primo pelo, difende con tenacia e ingaggia un duello aereo che sa quasi di sberleffo con Richi. Realizza tre reti, tra cui una decisiva per il risultato. Generoso.
-Sciucco 6.5: il voto è la giusta media tra un rendimento al di sotto delle sue potenzialità (vedi due o tre tiracci finiti inesorabilmente ben oltre la traversa) e una prestazione da incorniciare quando, sotto di alcuni gol, riveste il ruolo di portiere e fa il fenomeno, compiendo autentiche prodezze su alcuni tiri ravvicinati. In campo, a tratti abulico e svogliato, in porta, un muro invalicabile. Prezioso.
-Lely 8.5: si conferma goleador di razza e propulsore di tutte le azioni più pericolose della Longobarda. In avanti è una certezza, scavilla a suo piacimento la difesa avversaria. Realizza la maggioranza delle reti. Pecca però di ingenuità quando, quasi allo scadere, rischia il giallo per proteste su un fallo che anche i più grandi moviolisti stenterebbero a definire come tale. Determinante.
-Giorgione 6: prestazione altalenante, scandita da brevi sussulti più nella fase offensiva che in quella difensiva. Giochicchia nel finale, incantando la platea con alcuni assist e qualche tocco non sempre utile ai fini del gioco. Realizza comunque una rete, propiziata da un corner di Cosy, che favorirà la ribalta biancorossa. Lezioso.
-Mario 6: sulla fascia si fa più notare per lo stile della corsa, simile al trotto di un cavallo leggiadro, che per gli assist forniti verso l'area avversaria. Si rende comunque utile a metà campo, dove talvolta recupera alcuni palloni e imposta la manovra. Da rivedere.
-Il pubblico 8: ci si aspettava il pienone, ma i tifosi sugli spalti (tre più qualche tavolino mezzo amuffito, ammesso che i tavolini possano essere definiti come spettatori paganti) sostengono calorosamente i loro beniamini e addirittura, forse incantati da qualche giocata, realizzano un minuzioso collage fotografico.
da Giorgione!
giovedì 9 novembre 2006
10 Novembre 2006: La Longobarda affronta Richi
Domani 10 Novembre 2006 la Longobarda, presso il campo del cus Perugia, affronterà la compagine capitanata da Richy Merli in un incontro che gli esperti paragonano al grande derby dello stretto Messina - Reggina. Le scommesse ci danno sconfitti, dopo la lunga pausa.
La lista dei convocati per la gara è: Mario, Cosimo, Provla, Sciucco, e Pier...
Accorrete numerosi domani sera...il cus è al coperto e anche riscaldato quindi avrete i migliori optional. Godetevi una serata di buon calcetto con la Longobarda Fc Perugia...ne vedrete delle belle...anche delle brutte...
La lista dei convocati per la gara è: Mario, Cosimo, Provla, Sciucco, e Pier...
Accorrete numerosi domani sera...il cus è al coperto e anche riscaldato quindi avrete i migliori optional. Godetevi una serata di buon calcetto con la Longobarda Fc Perugia...ne vedrete delle belle...anche delle brutte...
mercoledì 8 novembre 2006
Benvenuti
Benvenuti nel blog della FC Longobarda!!!!! Una squadra di ragazzi, uno più matto dell'altro, che si diverte a fare partite di calcetto con l'unico scopo di divertirsi e stare insieme. Ne è esempio la partecipazione, ogni estate, al torneo Montecorneo di Montebello (PG); e conseguente vittoria, nell'ultima partecipazione, della mitica COPPA SIMPATIA!!!!! A presto le foto!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)