Inserisco quello che guida la Longobarda!
http://www.youtube.com/watch?v=Gy9pGzwG1mc
giovedì 28 giugno 2012
In fondo al tunnel la luce: Longobarda - Atletico costapanciolle 1 a 0!
Quella che vi sto a raccontare è una partita di calcio a 5
all'italiana. Una partita giocata sulla fisicità (che noi non abbiamo), con
poche azioni da gol e tanti falli. Una partita strana quanto strano è stato il
risultato finale: solo un gol in partite dove almeno 3 gol non mancano mai. Il
risultato è il frutto di una serata poco felice per il gioco della Longobarda
che si è lasciata schiacciare a più tratti dal Costapanciolle ed ha rischiato
almeno in 4 circostanze di prendere il gol. Ma quello che vi sto raccontando è
anche una vittoria che sa di record per i guerrieri longobardi: MAI la
Longobarda aveva raccolto così tanti punti e vittorie in un torneo. Mario
Merola diceva: "l'importante è partecipare"..io invece dico che per
noi era importante vincere sia per continuare il filone di vittorie inaugurato
contro l'immobiliare all friends, sia per mantenere il morale alto. Usciamo
sconfitti dal punto di vista del gioco ma vittoriosi dal punto di vista del
risultato. La mancanza del presidente ha influito sul collegamento tra i
reparti (difesa e attacco) che sono apparsi senza un vero anello di unione. Chi
ha visto la partita Spagna - Portogallo ieri sera potrà trovare analogie con la
partita di martedì: una squadra (la Spagna/Longobarda) favorita ma che, sottovalutando
l'avversario, si trova davanti una squadra ben messa in campo (come il
Portogallo/Atletico costapanciolle) ma che nonostante questo alla fine prevale.
Finora però ho raccontato la gara in termini quasi distaccati ma
non è così: martedì notte ho preso sonno solo alle 4 per l'adrenalina che
ancora mi correva nel sangue per la vittoria ottenuta. Una vittoria che è
arrivata dopo un match dove i toni tra i giocatori in campo sono stati accesi
fin quasi alla rissa: una gabbia dove si sono scontrati due eserciti che hanno
messo in campo tutta la loro umanità, purtroppo anche violenta.
Quello che ci interessa però è la vittoria! Quindi Longobardi
bando alle ciance e passiamo alle pagelle:
Portie Federico 10,5: Forse sarà stata la voglia di rivalsa nei
confronti della sua ex squadra, forse sarà stata l'intesa con i nuovi compagni
biancorossi ma quello che è sceso in campo martedì sera è lo Julio Cesar dei
tempi migliori (se vogliamo tradurlo in italiano, il Giulio Cesare dell'antica
Roma, il valorosa generale, condottiero di un impero). Questo voto rende
omaggio ad una prestazione libidinosa, decisiva, imponente e a tratti
commovente. Non esagero dicendo che quando l'ho visto volare sotto all'incrocio
e negare il gol al suo ex capitano una lacrimuccia ha fatto capolino (come fa
la marmotta quando esce dalla tana) sul mio occhio sinistro. Grazie fede!
Grazie perché ci hai permesso di continuare a sognare! Questo successo è in
gran parte tuo!
EMOZIONANTE!
Provla 13: Quando aspettavamo che il mèèèèèr discutesse la sua
tesi triennale gli chiedemmo da quale media partisse e lui ci rispose:
"parto da 113". Il mèèèr avrebbe potuto entrare in sede di
discussione sputando in faccia al correlatore e facendo scena muta e avrebbe
comunque preso 110 e lode. E proprio così anche la provla che nonostante due
errori al cardiopalma ha sfoggiato una prestazione da 13 (113)! Ha ringhiato
sulle caviglie del suo diretto avversario (senza fargli toccare palla)
mostrando un carisma ed una prestanza fisica da vero generale della cavalleria
numidica. I numidi, che le leggende indicano come imponenti perché provenienti
dall'Africa, in realtà non erano grandi e cavalcavano cavalli bassi e tocci. La
loro caratteristica però era quella di essere insuperabili per il loro stile di
combattimento: con abili mosse mettevano sotto scacco l'avversario e lo
costringevano ad una morte dolorosa e agonizzante. Questo paragone
Provla/Numidi descrive al meglio la sua prestazione. Non solo difensore ma
anche grande battitore di punizioni (fendenti precisi e insidiosi).
Dà tutto per la Longobarda e merita di essere ricambiato al meglio
dalla squadra che ha già pensato di portarlo a rinfrescarsi al mare gratuitamente.
INVALICABILE!
Mèèèèèèèèèèèèèèr 8,5: Il mèèèèèèèèèr soffre il pressing della
squadra avversaria che gli sta attaccata come un gattino sui coglioni (scusate
il linguaggio colorito). Riesce a ritagliarsi uno spazio suo nel match e a
trovare la sua dimensione per dare anch'egli un contributo decisivo alla
vittoria. Vicino al gol con un'azione travolgente nel finale che però si va ad
infrangere sulla muraglia costapanciollica. In fase difensiva contenente come
la carta foxy morbida e impenetrabile come un mattoncini della lego.
Il grande caldo lo costringe ad un intervento ossigenale per
mancanza di fiato.
JOLLY!
Pssssssss 9: Ps c'ha un ghigno quando contrasta l'avversario che
basterebbe a spaventare migliaia di bambini e di sostenitori (a me fa tanta
paura :( )Come al solito dimostra di essere un giocatore grintoso e cattivo al
tempo stesso. Si ritrova a ricoprire più ruoli in campo e dimostra di avere,
come il buon vecchio De Rossi in nazionale, una grande elasticità tattica. Uomo
di spogliatoio ma anche uomo di sostegno della Longobarda, un vero pilastro che
al contatto con il nemico non si muove ma rimane immobile (esattamente come i
pilastri del Lago Trasimeno dove si attaccano i traghetti dopo averci sbattuto
con insistenza e che, come ps, rimangono fermi immobili eretti).
PILASTRO DEL TRASIMENO!
Pssss Junior, Tottino, Luca 9: Non brilla come nella gara contro
l'immobiliare ma resta uno dei pericoli maggiori per la squadra avversaria.
Anche lui soffre molto il pressing e la fisicità degli avversari ma nonostante
ciò si permette alcuni giochi di gambe affascinanti (quasi quanto cristiano
ronaldo) e che fanno perdere la testa ad alcuni giocatori del costapanciolle.
Il nervosismo che ha caratterizzato la gara scaturisce da una bella ripartenza
a centrocampo di tottino che viene rincorso e scalciato malamente da dietro
(tipico fallo di frustrazione) scatenando l'ira di tutti i longobardi (tranne
il mèèèèèèr :) ). Da quel momento in poi e dalle scelte alquanto discutibili
dell'arbitro (amico della squadra avversaria) la partita ha preso una piega
abbastanza violenta, piena di provocazioni nei confronti di tottino che, preso
dall'agitazione reagisce, facendo imbestialire i già nervosi costapanciollesi.
Viene sostituito per punizione e più volte ripreso sia dal capitano (a fine
gara è stato preso anche a calci nel sedere dal capitano fefy) che da ps
senior.
La sua è sola inesperienza e nervosismo che possono scattare dopo
una partita in cui le provocazioni continue nei suoi confronti sono state
tante. Questa partita gli dovrà servire come esperienza per future gare
ad alto rischio.
FROMBOLIERE DELLE BALEARI!
Manuuuuu 10,5: Una belva assetata di sangue costapanciollese. Un
tir che con il suo gancio traina anche le roulotte. Un mancino che ci regala la
vittoria dopo un'azione entusiasmante sulla fascia sinistra concretizzata con
un bel tiro ad incrociare che lascia di sasso il portiere avversario.
La sua esultanza sembra quella dei giocatori di fifa 2012 che dopo
il gol vanno verso la bandierina e aspettano l'arrivo dei compagni a braccia
alzate. E' lui l'eroe del match che con la sua giocata illumina, solo nel
finale, una gara destinata a finire sullo 0 a 0. Purtroppo nei suoi confronti è
stato riservato il trattamento che i giocatori del River Plate riservarono ad
un Maradona ancora giovane che giocava col Boca Junior. Ma Manu, proprio come
Maradona, dopo essere scalciato continuamente (perché altrimenti inaffondabile)
parte in contropiede e azzittisce lo stadio della griphus! Un gol, questo, che
ha il sapore della vittoria e della tenacia di un guerriero oplita proveniente
da Sparta e formatosi con le dure leggi della agoghé (Il caratteristico sistema
educativo a cui obbligatoriamente veniva sottoposto ogni giovane
spartano. A sette anni i fanciulli venivano allontanati dalle madri ed
addestrati da educatori pubblici in accademie militari che insegnavano loro a
sopportare il dolore, le privazioni, a resistere alla fatica e che consentivano
anche, per aumentare la loro destrezza, che essi rubassero; dovevano parlare
poco e concisamente e da questo costume ha avuto origine la parola laconicità;
dovevano imparare a memoria versi di Omero, di Terpandro di Tirteo.
Durante l'agoghé i più validi dei fanciulli
venivano scelti per essere sottoposti ad una ulteriore e più severa fase
d'addestramento, la krypteía, durante la quale i
fanciulli erano confinati in località periferiche, con mezzi limitati, in
particolare armati di un pugnale, e l'ordine di restare nascosti di giorno. Dai
18 ai 20 anni si addestravano alle armi). Questo sistema di addestramento ha fatto si
che Manu martedì sera abbia sofferto il caldo, la privazione di ossigeno dai
polmoni, i calci degli avversari e non sia crollato. Anzi nel momento di
massima sofferenza della Longobarda ha preso sotto braccio la squadra e l'ha
portata alla vittoria proprio come facevano i grandi sovrani
dell'antichità. SPARTANO!
La presenza del Capitano è stata alquanto invalutabile e
inoffensiva. Fortunatamente però si è trovato in campo nel momento più caldo
del match per placare gli animi.
L'assenza del presidente ci ha dimostrato quanto sia decisiva la
sua presenza.. Presidente non puoi più lasciarciiii.. la Longobarda non può
stare senza di te. Dopo questo elogio d'amore e stima nei confronti del
presidente saluto tutti voi, longobardi e non, che ci seguite anche dai paesi
più remoti dell'impero.
Il vostro capitano
venerdì 22 giugno 2012
3° GIORNATA CALCETTO CUP
III GIORNATA
Gara 5: All Friends/Immob. Filosofi – 3m sopra il Chelsea 9 – 9
Gara 6: Nelia Consulting – Atl.Constapanciolle 16 – 2
Riposa : Longobarda
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
Nessun Provvedimento Disciplinare
CLASSIFICA
N. Squadra P.ti Gare V N P GF GS Diff.Gol Disciplina
1 Nelia Consulting 6 2 2 0 0 23 2 +21 0
2 3m sopra il Chelsea 4 2 1 1 0 15 11 +4 0
3 All Friends/Immob. Filosofi 4 3 1 1 1 16 17 -1 0
4 Longobarda 3 2 1 0 1 8 10 -2 1
5 Atl. Constapanciolle 0 3 0 0 3 4 26 -22 0
(a parità di punti valgono prima i punti negli scontri diretti, poi i minor punti nella classifica
disciplina (1pt per ammonizione, 2pt per espulsione), poi la differenza gol ed infine i gol fatti)
CLASSIFICA MARCATORI
(a parità di gol vale la percentuale di gol rispetto ai gol totali della propria squadra e poi i minor
punti nella classifica disciplina ed infine la maggior media gol a partita)
Calciatore Gol . Squadra
1 Aliperti Giuseppe 9 Nelia Consulting
2 Fioriti Andrea 6 Immobiliare Filosofi
3 Olgiati Daniele 6 Immobiliare Filosofi
4 Quaranta Pierluigi 5 3m sopra il Chelsea
5 Mesiano Vincenzo 4 Atl. Constapanciolle
6 Orlando Salvatore 4 3m sopra il Chelsea
6 Pirrò Gregorio 4 3m sopra il Chelsea
8 Minciarelli Emanuele 4 Nelia Consulting
8 Camilli Marco 4 Nelia Consulting
10 Brunetti Luca 3 Longobarda
11 Botta Wolfango 3 Immobiliare Filosofi
12 Festa Pasquale 2 Nelia Consulting
12 Buccioni Luca 2 Nelia Consulting
14 Marini Andrea 1 Longobarda
14 Cangiano Cosimo 1 Longobarda
14 Mezzasoma Giorgio 1 Longobarda
14 Antonucci Emanuele 1 Longobarda
14 Brunetti Daniele 1 Longobarda
19 De Vita Mario 1 3m sopra il Chelsea
19 Fiorani Matteo 1 3m sopra il Chelsea
21 Fiorucci Alessandro 1 Nelia Consulting
21 Merciario Federico 1 Nelia Consulting
23 Nocentini Giulio 1 Immobiliare Filosofi
MIGLIOR PORTIERE
(ogni giornata verranno assegnati 5 pt al miglior portiere di giornata e 3 pt al secondo; a fine torneo
chi totalizza più punti sarà il miglior portiere; per la classifica finale bisogna giocare almeno 4 gare;
a parità di punti valgono i minori gol subiti, poi i minor punti nella classifica disciplina ed infine la
minor media di gol subiti a partita)
3a giornata:
5 pt: BONDI GIULIO – (Nelia Consulting)
3 pt: PASSERINI MATTEO – (Atl. Constapanciolle)
N. Squadra Pt GS Disc. Media Gol Gare Squadra
1 Biondi Giulio 8 2 0 1 2 Nelia Consulting
2 Passerini Matteo 8 26 0 8,66 3 Atl. Constapanciolle
3 Calvà Remo 5 17 0 5,66 3 Immobiliare Filosofi
4 Mazzi Federico 3 10 1 5 2 Longobarda
sabato 16 giugno 2012
Longobarda - All Friends Immobiliare filosofi 8 - 3!
Trovarsi qui a scrivere delle gesta della Longobarda dopo una prestazione del genere è per me un grande onore. Non avendo potuto dare il mio contributo in campo a causa di un piccolo stiramento cerco di rendermi utile come cantore del popolo biancorosso, come un menestrello medievale che racconta le leggende narrate da secoli in tutte le regioni dell'ex impero romano di un esercito di eroi che in campo aperto ha dato tutto per la vittoria. Ancora sento le trombe e i tamburi suonare prima della battaglia, ancora vedo i guerrieri indossare la divisa, ancora sento la terra tremare alla carica della cavalleria longobarda.
Io c'ero! Io ho visto! Ho visto quel piccolo gruppo di eroi guidati dal loro capitano provla che, come gli spartani alle Termopili, hanno fermato l'esercito persiano.
Ed ora veniamo alle pagelle:
Portierone 9: Nulla può sulle disattenzioni longobarde che portano ai 3 gol avversari. Nel secondo tempo dirige la difesa come un maestro di orchestra e sa sferrare le parate giuste al momento giusto. Ci aspettiamo molto dal nostro portierone.
SARACINESCA!
PROVLA 10: Caricato forse dall'emozione nel ricevere direttamente dalle mani del capitan fefy (assente) la fascia di capitano o forse per la sua voglia di rivincita dopo la sconfitta ingenerosa subìta nella gara precedente, sfodera una prestazione da urlo. Come disse Arrigo Sacchi in una puntata di Guida al Campionato dell'anno passato "io raramente metto 10 in pagella", ma questo voto è pienamente meritato. Nessun regalo. Ha saputo conquistarsi un posto da leader nella squadra come il grande Leonida in "300" e, proprio come il grande Leonida, difende lo stretto delle Termopili (porta da calcetto) con tutto se stesso.
Difende ma colpisce anche in attacco con una punizione velenosa al fil di cotone.
LEADER!
COSìììììììììììììì PRESIDENT 10: Dopo aver partecipato alla gara "24 ore di lavoro per la Longobarda" (o dona anche te un euro per la Longobarda dopo le 24 ore di lavoro no-stop del presidente) il presidente arriva in campo più carico che mai. Con una rinata voglia di stupire e colpire sembra il Rocco Pagano dei tempi d'oro (Perugia, anno 1995) e fluidifica sulla fascia destra (per fare contento il presidente che è napoletano "purtroppo" lo paragono al Christian Maggio dei tempi d'oro). Non teme il caldo e neanche gli avversari che troppo spesso ringhiano sulle sue caviglie e sulle sue costole malconce che vengono colpite senza pietà. Le 24 ore di lavoro lo hanno reso un giovincello, ma in tutti noi amici sorge spontanea una domanda: in queste 24 ore di lavoro il presidente avrà mangiato? Perché in campo ha dimostrato una grande fame ed è stato costretto a mangiarsi molti gol per evitare di svenire.. : )
"FLUIDIFICANDE, TORNANDE"!
MèèèèèèèèèèèèèR 9: Dopo un lungo consulto avuto tra il capitano e il vice capitano provla abbiamo scoperto che il mèèèèèèèèr è una spia che lavora per tutte le altre squadre del torneo. Il suo compito è quello di evitare di far gol per la Longobarda, altrimenti la Longobarda sarebbe una squadra troppo forte per tutti! La sua attività di spionaggio è stata scoperta proprio in occasione della partita dell'altra sera quando il mèèèr ha segnato un gol e, invece di esultare come tutto il popolo biancorosso, ha iniziato a giustificarsi dicendo "no ragazzi, non ho fatto gol di proposito". Ecco qui svelato l'arcano: il mèèèèèèr è una spia. Adesso dobbiamo scoprire chi è il mandante.
Passando a giudicare la sua prestazione dobbiamo sottolineare la calma olimpica che contraddistingue il mèèèèèèr e il suo gioco. Tranquillo, essenziale, preciso: queste sono le caratteristiche del mèèèèèèèr.
SOVVERSIVO!
TOTTINO 10: Dovendo descrivere la sua prestazione accendo il lettore ed inserisco il cd con samba de janeiro. Il viaggio di andata al campo con il capitano ha portato bene perché Tottino ha carpito i decisivi consigli che gli hanno permesso di essere uno dei migliori in campo e segnare tre gol (salendo in testa nella classifica cannonieri). Veloce, magico con i suoi giochi di gambe, e rapido in zona gol. Non segna dei gol banali, ma tutti bellissimi per potenza, coordinazione ed esecuzione. La sua terza partita con la Longobarda lo consacra come miglior giovane dell'anno (soli 16 anni per lui) e mette in mostra il grande lavoro degli osservatori biancorossi nello scovare talenti calcistici.
BRASILERO!
MANUUUUU 10: Anche per lui una partita decisamente ottima. Scarica pallonate su pallonate verso il portiere avversario e non solo (rischia di spiccare in due occasioni i riflettori che illuminavano il campo). Segna un bellissimo gol e partecipa a tutte le azioni più importanti della Longobarda confermandosi come "perla nera" della squadra come il grande Aristoteles.
Forte e veloce, ma può fare di più! Ne sono convinto e ne è convinta anche la dirigenza longobarda che gli vuole offrire un contratto ventennale per iniziare con ingaggio raddoppiato e premi.
ARISTOTELES!
PSSSSSSSSS 9,5: In una serata di festa c'è spazio anche per un suo gol, che arriva dopo un saltello con movimento a bicicletta di entrambe le gambe e con lo stinco che ha la meglio sul piede nel colpire la palla. Questo tentativo maldestro confonde il portiere avversario e lo spiazza dandoci la gioia di un gol di psssssss. La rete si gonfia e ps fa gol! A tratti sembra appesantito ma siamo sicuri che dopo la dieta che la dirigenza ha consegnato a fine match al giocatore (dieta iniziata al ristorante cinese) da settembre sarà più in forma.
Si distingue sempre per essere il giocatore più scorretto della Longobarda infilando una mano (con tutte e cinque le dita comprese) dentro all'occhio di un avversario. La sua cattiveria agonistica è solo ammirabile per tutti noi.
VELENOSO!
Ringrazio i presenti al match: MANU E ZIO DI COSì e spero che torneranno anche nel prossimo match.
Ricordo a tutti che la settimana prossima la Longobarda riposerà come da calendario e che giocherà il suo prossimo match martedì 26 giugno.
Da segnalare l'ingresso di tutti i componenti della Longobarda nella classifica cannonieri (tranne il capitan fefy), grande orgoglio per il nostro team perché dimostra come la Longobarda sia una vera squadra e non un agglomerato di singoli che giocano solo per loro.
L'immagine del gladiatore ad inizio post presenta lo spirito combattivo sfoderato dalla Longobarda.
L'immagine del gladiatore ad inizio post presenta lo spirito combattivo sfoderato dalla Longobarda.
Il vostro Capitano
venerdì 15 giugno 2012
VITTORIAAAAAA!!!!!!!
Finalmenteeeeeeee!!!!!! E ' proprio il caso di dirlo....finalmente la Longobarda ha messo a segno il suo primo successo al "Calcetto Cup 2012" e lo ha fatto nel migliore dei modi, con un roboante 8-3 ai danni della All Friends Imm Filosofi che nulla ha potuto di fronte alla cattiveria agonistica messa in campo dai biancorossi. La Longobarda che deve fare a meno del capitano Fefy, infotunato,riesce a schierare una formazione di tutto rispetto scendendo in campo con: Federico tra i pali, Giorgio nella retroguardia, Cosi e Pssino (alias Luca Brunetti) sulle scorribande laterali ed unica punta (Pivot per usare termini da calcetto) Emanuele...con Ps ed il Mer che entrano a partita in corso. Il match comincia bene per la Longobarda che in maniera molto aggressiva si porta subito in vantaggio meritatamente e per ben tre volte, ma come spesso accade ultimamente, delle sciocche disattenzioni fanno si che si vada al riposo con il parziale di 3-3.
Il secondo tempo però ci vede protagonisti ed i biancorossi, sotto le urla di capitan Fefy, oggi improvvisato CT, schiaccia la All Friends nella sua metà campo e mette a segno ben 5 gol che permettono ai nostri beniamini di mettere in cassaforte i primi tre punti che fanno veramente tanto morale.
Momento storico e commovente della serata è stato il passaggio della fascia da capitano dal Fefy (infortunato) a Giorgione, uno di quelli che ha visto la Longobarda nascere e che da vero capitano ha condotto la nostra squadra alla sua prima vittoria in partite ufficiali.
Altri momenti bellissimi della serata sono stati i due gol messi a segno da PS che dopo aver scalciato tante cose tra cui anche l'aria, colpiva in maniera repentina in pallone con lo stinco del piede e lo depositava in rete.... E poi ...... attention attention!!!!!... il gol del........... Meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr. Grande Meeeeeeeeeeeeeerrrrrrrrrrrrrr.
Lascio a capitan Fefy il racconto dei particolari nelle sue pagelle, veramente da non perdere
Insomma ragazzi è stata veramente una bella serata, chiusa alla grande con la cena al ristorante cinese del Ponte. Una serata storica, una di quelle da ricordare nella storia della Longobarda. Ora......a te capitano!!!
martedì 12 giugno 2012
Se le pagelle non fossero bastate..ecco a voi anche il filmato della gara.
http://www.youtube.com/watch?v=Hr7cwzdnR7Y
A presto Longobardi!
Il vostro Capitano!
http://www.youtube.com/watch?v=Hr7cwzdnR7Y
A presto Longobardi!
Il vostro Capitano!
lunedì 11 giugno 2012
Esordio al torneo: Longobarda - Nelia Consulting 0-7!
La prima partita del tanto atteso torneo non è andata bene. La
Longobarda è stata sconfitta per 7 a 0 dal temibile Nelia Consulting. Un inizio
subito in salita a causa del gol subìto dopo neanche 2 secondi dal fischio di
inizio. Per i primi 15 minuti la Longobarda ha provato a giocare palla a terra
e di prima. Poi però si è lasciata prendere dall'agitazione e le posizioni in
campo sono saltate. La seconda frazione di gioco è stata un arrembaggio
scomposto dei giocatori biancorossi che si sono scagliati contro le difese
nemiche tenute alte dal loro portierone che ha parato qualsiasi nostra conclusione.
Purtroppo non mi sento di dire che la squadra contro cui abbiamo
giocato sia più forte di noi e giochi meglio..anzi..sicuramente si basava sulle
giocate dei singoli. Altri fattori importanti che l'altra squadra aveva che la
Longobarda ancora non ha è l'esperienza, la cattiveria agonistica e la fisicità.
Queste sono caratteristiche che durante i tornei diventano fondamentali per
raccogliere dei buoni risultati. Nonostante tutto ringrazio tutta la squadra
che era presente al completo e che ha dato tutto nonostante il risultato
negativo. Longobardi non abbattetevi ma continuiamo a crederci!
Ed ora le pagelle:
Portierone longobardo 6,5: Prima partita con la Longobarda e spero
che ce ne siano molte altre insieme. Nonostante alcune disattenzioni nella prima
frazione di gioco, ha saputo dare sicurezza nella seconda parte del
match. La sua prova risulta più che sufficiente. TENACE!
Mèèèèèèrrrr 6,5: Il mèr c'è! Purtroppo però soffre gli alti ritmi di gara dovuti anche al pallone non a rimbalzo controllato. Non spinge come nelle precedenti gare ma resta guardingo a difendere la fascia. Mèèèèr dalla prossima gara torna a spingere sulla fascia ed a regalarci magiche azioni. SPERANZA!
Provla 7: Il più in forma del pacchetto arretrato della Longobarda, forse le due settimane di stop gli hanno dato una smania di giocare irrefrenabile. Purtroppo però anche lui ha sofferto la fisicità degli avversari che si sono scagliati a più riprese contro le nostre difese. Generoso come al solito. VETERANO!
Cosìììì president 7: Scorrazza sulla fascia e cerca più volte la battuta a rete ma con scarso successo a causa sia della sua mira che del portiere avversario. E' molto attivo e spesso supera l'uomo come il così dei tempi migliori ma purtroppo la partita non permetteva grandi spazi come al green club. SCUGNIZZO!
Pssssssssssssssss 7: Anche ps gioca un'ottima gara. Come dissi al presidente prima del torneo "Ps quando giochiamo ai tornei si trasforma in positivo rispetto alle amichevoli", non delude. Se la Longobarda acquisisse la cattiveria agonistica di ps saremmo sicuramente più incisivi in questo tipo di gare che lo richiedono. Stronca come al suo solito qualche avversario che per sbaglio gli era fuggito via. Pensa alla zona gol oltre che a difendere. MARK JULIANO!
Tottino 6,5: Seconda partita con la Longobarda e quindi troppo poco tempo per acquisire l'esperienza e l'intesa dei veterani biancorossi. Non demerita in campo anche se troppe volte si perde in dribbling alla Cristiano Ronaldo. Tecnicamente c'è ma in partite come questa la palla bisogna farla girare molto velocemente. Soffre anche lui la differenza fisica con gli avversari. La Longobarda è soddisfatta dell'acquisto ed è sicura delle abilità del giocatore ponsangiuannese. FUNAMBOLICO!
Emanuele 7: Il grande manu appare inizialmente spento, forse non nel suo ruolo. Nella seconda frazione di gioco riesce a liberarsi un paio di volte dagli avversari che ruggivano sulle sue caviglie e a rendere le azioni pericolose. Anche lui alla seconda gara con la Longobarda, ed abituato alle ampie praterie di un campo a 11 spesso non riesce a sfondare come vorrebbe. Le dimensioni ulteriormente ristrette rispetto ad un campo di calcio a 5 risultano soffocanti per il Milan Rapajc biancorosso. ARIETE!
Comunque la dirigenza sta lavorando molto sottobanco anche se non si vede ed è fiduciosa che la squadra onorerà la maglia. Forse non nei risultati, ma sicuramente nella simpatia che ci ha sempre distinti.
Un caro saluto a tutti!
Il vostro Capitano
Iscriviti a:
Post (Atom)