sabato 16 giugno 2012

Longobarda - All Friends Immobiliare filosofi 8 - 3!

Trovarsi qui a scrivere delle gesta della Longobarda dopo una prestazione del genere è per me un grande onore. Non avendo potuto dare il mio contributo in campo a causa di un piccolo stiramento cerco di rendermi utile come cantore del popolo biancorosso, come un menestrello medievale che racconta le leggende narrate da secoli in tutte le regioni dell'ex impero romano di un esercito di eroi che in campo aperto ha dato tutto per la vittoria. Ancora sento le trombe e i tamburi suonare prima della battaglia, ancora vedo i guerrieri indossare la divisa, ancora sento la terra tremare alla carica della cavalleria longobarda.
Io c'ero! Io ho visto! Ho visto quel piccolo gruppo di eroi guidati dal loro capitano provla che, come gli spartani alle Termopili, hanno fermato l'esercito persiano. 
Ed ora veniamo alle pagelle:

Portierone 9: Nulla può sulle disattenzioni longobarde che portano ai 3 gol avversari. Nel secondo tempo dirige la difesa come un maestro di orchestra e sa sferrare le parate giuste al momento giusto. Ci aspettiamo molto dal nostro portierone.
SARACINESCA!

PROVLA 10: Caricato forse dall'emozione nel ricevere direttamente dalle mani del capitan fefy (assente) la fascia di capitano o forse per la sua voglia di rivincita dopo la sconfitta ingenerosa subìta nella gara precedente, sfodera una prestazione da urlo. Come disse Arrigo Sacchi in una puntata di Guida al Campionato dell'anno passato "io raramente metto 10 in pagella", ma questo voto è pienamente meritato. Nessun regalo. Ha saputo conquistarsi un posto da leader nella squadra come il grande Leonida in "300" e, proprio come il grande Leonida, difende lo stretto delle Termopili (porta da calcetto) con tutto se stesso.
Difende ma colpisce anche in attacco con una punizione velenosa al fil di cotone. 
LEADER!

COSìììììììììììììì PRESIDENT 10: Dopo aver partecipato alla gara "24 ore di lavoro per la Longobarda" (o dona anche te un euro per la Longobarda dopo le 24 ore di lavoro no-stop del presidente) il presidente arriva in campo più carico che mai. Con una rinata voglia di stupire e colpire sembra il Rocco Pagano dei tempi d'oro (Perugia, anno 1995) e fluidifica sulla fascia destra (per fare contento il presidente che è napoletano "purtroppo" lo paragono al Christian Maggio dei tempi d'oro). Non teme il caldo e neanche gli avversari che troppo spesso ringhiano sulle sue caviglie e sulle sue costole malconce che vengono colpite senza pietà. Le 24 ore di lavoro lo hanno reso un giovincello, ma in tutti noi amici sorge spontanea una domanda: in queste 24 ore di lavoro il presidente avrà mangiato? Perché in campo ha dimostrato una grande fame ed è stato costretto a mangiarsi molti gol per evitare di svenire.. : )
"FLUIDIFICANDE, TORNANDE"!

MèèèèèèèèèèèèèR 9: Dopo un lungo consulto avuto tra il capitano e il vice capitano provla abbiamo scoperto che il mèèèèèèèèr è una spia che lavora per tutte le altre squadre del torneo. Il suo compito è quello di evitare di far gol per la Longobarda, altrimenti la Longobarda sarebbe una squadra troppo forte per tutti! La sua attività di spionaggio è stata scoperta proprio in occasione della partita dell'altra sera quando il mèèèr ha segnato un gol e, invece di esultare come tutto il popolo biancorosso, ha iniziato a giustificarsi dicendo "no ragazzi, non ho fatto gol di proposito". Ecco qui svelato l'arcano: il mèèèèèèr è una spia. Adesso dobbiamo scoprire chi è il mandante. 
Passando a giudicare la sua prestazione dobbiamo sottolineare la calma olimpica che contraddistingue il mèèèèèèr e il suo gioco. Tranquillo, essenziale, preciso: queste sono le caratteristiche del mèèèèèèèr.
SOVVERSIVO!

TOTTINO 10: Dovendo descrivere la sua prestazione accendo il lettore ed inserisco il cd con samba de janeiro. Il viaggio di andata al campo con il capitano ha portato bene perché Tottino ha carpito i decisivi consigli che gli hanno permesso di essere uno dei migliori in campo e segnare tre gol (salendo in testa nella classifica cannonieri). Veloce, magico con i suoi giochi di gambe, e rapido in zona gol. Non segna dei gol banali, ma tutti bellissimi per potenza, coordinazione ed esecuzione. La sua terza partita con la Longobarda lo consacra come miglior giovane dell'anno (soli 16 anni per lui) e mette in mostra il grande lavoro degli osservatori biancorossi nello scovare talenti calcistici. 
BRASILERO!

MANUUUUU 10: Anche per lui una partita decisamente ottima. Scarica pallonate su pallonate verso il portiere avversario e non solo (rischia di spiccare in due occasioni i riflettori che illuminavano il campo). Segna un bellissimo gol e partecipa a tutte le azioni più importanti della Longobarda confermandosi come "perla nera" della squadra come il grande Aristoteles.
Forte e veloce, ma può fare di più! Ne sono convinto e ne è convinta anche la dirigenza longobarda che gli vuole offrire un contratto ventennale per iniziare con ingaggio raddoppiato e premi. 
ARISTOTELES!

PSSSSSSSSS 9,5: In una serata di festa c'è spazio anche per un suo gol, che arriva dopo un saltello con movimento a bicicletta di entrambe le gambe e con lo stinco che ha la meglio sul piede nel colpire la palla. Questo tentativo maldestro confonde il portiere avversario e lo spiazza dandoci la gioia di un gol di psssssss. La rete si gonfia e ps fa gol! A tratti sembra appesantito ma siamo sicuri che dopo la dieta che la dirigenza ha consegnato a fine match  al giocatore (dieta iniziata al ristorante cinese) da settembre sarà più in forma. 
Si distingue sempre per essere il giocatore più scorretto della Longobarda infilando una mano (con tutte e cinque le dita comprese) dentro all'occhio di un avversario. La sua cattiveria agonistica è solo ammirabile per tutti noi. 
VELENOSO!

Ringrazio i presenti al match: MANU E ZIO DI COSì e spero che torneranno anche nel prossimo match.
Ricordo a tutti che la settimana prossima la Longobarda riposerà come da calendario e che giocherà il suo prossimo match martedì 26 giugno.
Da segnalare l'ingresso di tutti i componenti della Longobarda nella classifica cannonieri (tranne il capitan fefy), grande orgoglio per il nostro team perché dimostra come la Longobarda sia una vera squadra e non un agglomerato di singoli che giocano solo per loro.
L'immagine del gladiatore ad inizio post presenta lo spirito combattivo sfoderato dalla Longobarda.

Il vostro Capitano



1 commento:

Cosimo ha detto...

Sei un grande capitano!!!! E' stata una grande partita, una Longobarda aggressiva fin dai primi minuti di gioco. Certo, le solite disattenzioni hanno permesso agli avversari di fare i 3 gol evitabilissimi. Ora ragazzi carica e........sotto con l'Atletico Constapanciolle!!!!! Non ci sarò ma voglio che Vinciamooooooo!!!!!!

GLI ULTRAS LONGOBARDI

GLI ULTRAS LONGOBARDI