Certe partite è brutto commentarle, perchè poco - o nulla - hanno a che vedere con il calcio.
La Longobarda è carica e in pochi minuti si porta sul 2 a 0 grazie a duo samba Edu-Manu.
Il gioco longobardo - fatto di tocchi di prima, verticalizzazioni, cambi di gioco - mette in difficoltà i ben più blasonati giocatori del tre metri.
I tre metri ci provano, ma un super Mazzi - che mantiene uno stato di forma notevole - dice no in più di un'occasione ed è costretto a capitolare solo a causa di un rimbalzo velenoso di un tiraccio sbilenco (falsato comunque da UN BLOCCO su Edu non sanzionato)
Ma la longobarda non rallenta e continua il suo gioco forsennato, portandosi sul tre a 1.
Un grande Mazzinga, in un paio di interventi (rigore in movimento e tiro deviato sotto il set) dice "manco pe sta minchia" agli avversari.
Risultato finale del primo tempo: 3 a 2 per i longobardi.
Il secondo temp continua sulla falsariga del primo, se non fosse che già cominiciano a notarsi avvisaglie del comportamento dei tre metri.
Vedendo la sconfitta ormai prossima, gli avversari cominciano a piangere per ogni falletto, innervosendo la partita.
Ma i nostri continuano a macinare calcio e riescono sempre a tenersi ad un goal di vantaggio.
Episodio chiave: a pochi minuti dalla fine, batti e ribatti in area longobarda, i tre metri invocano il rigore per un presunto rigore per un mani di Cosimo.
Polemiche: addirittura i giocatori dei tre metri ingiuriano e prendono a male parole l'arbitro che - colmo dell'ironia - omette di prendere qualuqnue classe di provvedimenti, quando il portiere Mazzinga a suo tempo prese un giallo per veramente molto meno.
La partita si incattivisce, con un direttore di gara ormai incapace di riprenderla in mano.
Ma non finisce qui. L'arbitro chiama 2 minuti di recupero.
Al secondo minuto di recupero, l'episodio veramente determinante: Edu mette il piede e l'attaccante avversario si lancia a terra. Il direttore di gara fischia un fallo che solo lui ha visto, e - meraviglia delle meraviglie - estrae il rosso diretto nei confronti di Edu, considerando il suo, fallo da ultimo uomo.
La scelta è COMPLETAMENTE SBAGLIATA!!!!! NEL CALCETTO L'ULTIMO UOMO E' IL PORTIERE NON IL DIFENSORE, IL REGOLAMENTO E' CHIARO:
http://www.aiapesaro.it/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=66
Fatto sta trattandosi del 6 fallo, viene concesso il tiro libero: e qui altra meraviglia. La palla viene posizionata all'altezza della lunetta del calcio di rigore, quando, anche qui, il REGOLAMENTO PARLA CHIARO: IL PALLONE DEVE ESSERE COLLOCATO A 10 METRI DALLA LINEA DI PORTA!!!!
Quindi, grazie alla combine arbitro - tre metri, si è commessa l'ennesima ruberia ai danni della longobarda (dopo il giallo al portiere con il futasl ed i vantaggi non dati nella partita con il nelia, nell'invernale il rigore dubbio per i terroni all'ultimo minuto che consegna agli avversari una vittoria ingiusta).
la longobarda oltre che cornuta è anche mazziata: oltre ad aver perso per decisioni scellerate, ora si ritrova ad affrontare IL SANT'ENEA (mica pizza e fichi) senza il suo talento, Edu. Veramente, sentiti ringraziamenti.
Spero francamente che non ci siano giornate di squalifiche, o che in questo caso, venga valutata la possibilità di fare ricorso.
Risultato finale: Longobarda 5 - Tre metri sopra il chelsea: 6
PAGELLONE:
MAZZINGA: grandi interventi per lui e probabilmente la miglior partita del torneo. GATTO MAONE: 10
MANU: randellate e 4 goal, che giocatore: CECCHINO:10
COSIMO: solita partita per lui, di quantità e qualità. INSTANCABILE: 10
MEERR: con la pioggia sembra un barboncino, ma il meeeeeeeeeeer c'è. CHIHUAHUA: 10
OSAMA: forse risente un po' del campo pesante, meno incisivo del solito. TIGRE: 10
PASSERINHO: appesantito dal campo quasi impraticabile, è comunque presente in ogni azione. CAPITEEEENO: 10
EDU: la sua migliore partita. INDISPENSABILE: 10
TRE METRI: 4
vincono solo grazie alle lamentele e ad un arbitro che omette di prendere nei loro confronti i doverosi provvedimenti disciplinari
DIRETTORE DI GARA: 3
Peggio di così non poteva fare. L'uomo in più dei tre metri: se tanto la longobarda doveva perdere, a dirlo prima: si evitava una doccia indesiderata viste le condizioni meteo.
Il giornalista trentino
6 commenti:
io accetto ogni critica perchè sicuramente non sono un fenomeno nell'arbitraggio, altrimenti non arbitravo i tornei dello CSEN ma ben altro; premesso questo però penso che sia impensabile dare la colpa a me per un fallo da ultimo uomo con Edu che butta giù l'avversario (e dire che l'ho visto solo io vuol dire mentire) e sindacare anche sul fatto che sia stato poi espulso, come da regolamento CSEN (il torneo è CSEN, non FIGC a cui si rimanda solo per alcune regole)!!!! E poi se il sesto fallo avviene dopo il dischetto si pùo decidere di posizionare la palla sul punto del fallo o riportarla indietro, non a 10 metri (che è comunque il dischetto)!!! ripeto, accetto ogni critica, ma francamente, Federico, negare l'evidenza no! Alessandro
Qui se tutti fossimo professionisti, staremmo altrove.
Apprezzo il dialogo ed apprezzo che tu abbia voluto prendere posizione.
Personalmente, però, rimango convinto che ieri abbia preso alcune topiche e che probabilmente per rabbonire gli animi (dopo l'episodio rigore/non rigore) abbia voluto ripianare le cose con il tiro libero.
Ok ci può stare, ma è innegabile che il rosso era un provvedimento eccessivo, visto anche che a seguito dell'episodio di cui sopra e delle frasi poco lusinghiere che ti hanno diretto, nemmeno un provvedimento disciplinare contro i tre metri è stato preso.
Ti rendi conto che stiamo discutendo su un mio libero pensiero, quando chi ti ha veramente insultato si gode anche la vittoria?
Federico
La libertà di "stampa", concedimi il termine, è anche questa, tu hai un tuo pensiero, io il mio, ed è anche giusto cosi! forse il termine ultimo uomo non rende, ma chiara occasione da gol, cosa che in effetti era, si! e per quello c'è il rosso! mi ha insultato "l'allenatore" fuori dal campo, che faccio lo mando negli spogliatoi? poi nel parapiglia se mi ha insultato qualche altro francamente non me ne sono accorto, gli altri hanno protestato! se volevo farli vincere, gli davo il rigore, non pensi?? comunque per me non ci sono problemi, solo mi spiace che conoscendomi ormai da quasi 2 anni pensi che io "ripiani le cose per rabbonire gli animi", cosa che non è da me! ci può anche stare che sbagli, ma certo non per rabbonire gli animi!!!
i commenti anche se eliminati dal blog mi arrivano sulla mail!!!
ma non c'è problema, ognuno esprime le sue opinioni, caro edoardo, andrò ad arbitrare scapoli ed ammogliati, e non ti do certo 3 giornate per questo!!!
cmq ribadisco che non avete capito lo spirito del mio commento, non me ne frega un cazzo delle critiche sull'arbitraggio, giuste o meno, solo del fatto che gente con cui ho un rapporto di almeno stima possa dire che io favorisca uno piuttosto che un altro. E con questo non metto più bocca nei commenti! ci si rivede la prossima settimana!!!
Posta un commento