che bello svegliarsi al mattino e vedere che la squadra, ferma da due mesi, ha ripreso da dove aveva lasciato. Non tanto per il risultato - vittoria per 16 a 1 contro il Real Patollo - ma per il clima che si è respirato in campo e fuori. Una Longobarda affamata che dal primo minuto ha imposto il suo gioco: pressione sui portatori di palla avversari, rapida circolazione della palla, movimenti convincenti, buona amalgama tra gli attori in campo e adozione di un nuovo schema di gioco (da un 2-2, il mister ci ha fatto provare un classico rombo).
Non era facile..la Longobarda presentava 3 nuovi innesti provenienti da esperienze diverse e, solitamente, ci vuole un po' di tempo per trovare il giusto collante. Il primo test della stagione ha mostrato l'opposto, Lorenzo, Edoardo e l'Egregio sembravano far parte da sempre di questa squadra.
Ricordiamoci però che questa è solo la prima partita della stagione, un ottimo test..ma noi siamo una PROVINCIALE! Non perdiamo mai di vista questo.
Pagelle:
- Simy: appena arrivato al campo è sofferente come un omino che accompagna la moglie a fare shopping.."so stracco, non ne posso più"..poi però improvvisamente, dopo l'oblio pre gara, mette la sua tuta magica e si trasforma in super gattone!!! Poco impegnato, ma concentrato e risolutivo in alcune occasioni, si distende come il classico perugino sotto il sole di Marotta, per allontanare un paio di minacce.
IL SIMY QUAN VA ALLA GRIPHUS VA A MAROTTA, 9!
- Cosi: amici, per Cosi il 5 settembre sarà una giornata da incorniciare! I motivi possono ritrovarsi in tanti piccoli particolari che hanno contraddistinto la sua prestazione: ha giocato dal primo minuto (il morale zompa alle stelle), ha giocato nel ruolo che gli è più congeniale (direttore di tutta la difesa) e...rullo di tamburi..minuto 35 della partita..la Longobarda ha la palla su i piedi e sta giostrando il gioco sulla fascia destra all'altezza del centrocampo..il capitano scarica sull'accorrente presidente che, senza pensarci, lascia partire un missile terra aria che si infila sotto l'incrocio dei pali. La traiettoria è stata talmente perfetta che il Mèèèèèèèr sta ancora cercando di elaborare la formula senza successo! Il tiro di Così rispecchia perfettamente la legge del tiro a effetto..
Il tiro a effetto nel calcio consiste nell’imprimere col piede al pallone un moto
rotatorio, oltre che un forte impulso di traslazione. In questo modo la traiettoria
della sfera di cuoio può incurvarsi nell’aria, scavalcando ostacoli come una barriera
e sorprendendo le aspettative del portiere. La spiegazione di questo effetto rimanda
all’effetto Magnus che, a sua volta, si appella a una legge fondamentale della
meccanica dei fluidi. Questi principi sono alla base del fenomeno della portanza.
MAGNUS, 9!
Egregio: un pezzo di storia è tornato a casa. Era il maggio del 2006 quando ci presentò il Francy, soggetto discutibile della Pieve di campo, malato della stessa nostra malattia, quella per il calcetto. Da adolescenti, poco più che ventenni, aderimmo al progetto di fare una squadra per partecipare all'ambito torneo di Montebello. Eravamo giovani e inconsapevoli..ma sicuri di una cosa..noi ci saremmo chiamati Longobarda! Invano il Francy cercò di iscriverci sotto il nome di Magic star (traduzione del Francy "magiche stelline"). Lui, come il presidente, Giorgione e il Mèèèèèèèr era lì. Il suo ritorno viene bagnato subito dal gol, frutto di una già trovata intesa con Manu. Ancora un po' spaesato in campo, in cerca di una posizione che gli possa calzare come le nuove scarpe della lotto "Viento", che hanno cinto i suoi piedi alla meraviglia. Sicuramente potrà dare anche lui il suo contributo a questo gruppo, come ha fatto ieri sera! Nella fascia sinistra dovranno abbattersi forti folate di..
VIENTO, 8,5!
Lori: si posiziona, per volere del mister, sulla fascia destra e ricopre questo ruolo alla meraviglia con la sapienza di un navigato frequentatore di fasce. Come il miglior Bruno Alves sale e scende, su e giù, facendosi trovare pronto in tutte le zone del campo e trovando, nella seconda frazione di gioco, anche il tanto agognato gol!
Dimostra una maturità tattico-calcistica e culinaria (vedi l'hamburger "carbonara" che si è mangiato nel post partita) non indifferente. E, come il collante più famoso del mondo Bostik, dopo aver spezzato l'azione avversaria e aver recuperato la palla, ricostruisce e attacca!
SIGILLANTE, 9!
Manu:
tutte le volte che prende palla parte in automatico il jingle
pubblicitario "sono le magiche ballerine volanti!!!"..nonostante sia
dolorante ad una caviglia lotta e si imbratta del cauciù del Griphus
Stadium dimostrando una forma smagliante! A giocate spettacolari alterna
mostruosi intrampolamenti dovuti alle sue lunghe leve.. nel finale si
fa mettere in difesa, anche se le sue principali propensioni non siano
proprio quelle ma sembra cavarsela bene, più o meno come Chiellini in
Israele-Italia. :D
USAIN BOLT, 9 (-5) (l'sa lui il perchè) = 4!
Giova:
il suo esordio, dopo tante battaglie combattute su fronti opposti, è
molto incoraggiante. Dimostra di essere quello che è sempre stato, un
pericolo per le difese avversarie! Un tempo lo era anche per la nostra,
lo stesso Così che di esperienza ne ha da vendere impazziva al suo
cospetto. Un attaccante alla Luca Toni: caparbio, lottatore..uno che il
gol se lo va a cercare..ne sono un esempio un paio di gol che si è
inventato di sana pianta..peccato per il rigore calciato alla Baresi ad
Usa '94!
TORO SCATENATO, 9!
Edoardo:
siccome non c'è Edu, abbiamo preso Edo e gli abbiamo anche dato lo
stesso numero. Giocatore completo sotto tutti i punti di vista come il
grande Lothar Matthaus: parte dalla fascia per spaziare all'attacco, in
difesa, a centrocampo..è ovunque!!! Un giocatore del Real Patollo
confesserà sotto alla doccia: "è impossibile giocare quando trovi
davanti a te un giocatore che sta su tutte le zone del campo
contemporaneamente".. Giocate eleganti e passaggi a tagliare le difese
avversarie..il buon Maurizio Mosca avrebbe detto.."uhmmm come gioca
Edo!".
STARGATE, 9!
Mister
David: il nostro Misteeeer, in procinto di dire il fatidico SI alla
nostra cara Silvia, si improvvisa procuratore e mette a segno un duplice
colpo di mercato, da far invidia al buon Raiola. I due giovani talenti
accorsi alla corte longobarda sono stati a lungo trattati nei mesi
calienti del 2016 e prelevati a parametro zero.
Ma
passiamo alla gara..il solito tornado di idee..si cala perfettamente
nel suo ruolo di misteeeeer e sperimenta nuove tattiche e nuovi schemi
di gioco per preparare la squadra a qualsiasi stravolgimento. Il giorno
dopo dichiarerà di aver visto una Longobarda tonica, entusiasta e
completa! Ancora è presto per parlare, ma sicuramente insieme, uniti
possiamo andare lontano!
FATIH TERIM, L'UOMO DELLA PROVVIDENZA, 9,5!
Pubblico: è sempre un piacere riiniziare e riiniziare con voi al nostro fianco ci fa sentire ancor più amati. Il greppo est c'è sempre! Grazie!
Amici longobardi,
JUNTOS PODEMOS!
Forza Longobarda!
Il vostro capitano!
Nessun commento:
Posta un commento