per arginare un 3msc scatenato.
ieri sera, alla Griphus Arena si è consumato l'ultimo capitolo della Azza Summer Cup: in campo, i nostri eroi, le furie della rossa Longobarda contro gli immacolati del 3msc.
Subito mi preme mettere in risalto un dato fondamentale: la straordinaria partecipazione di pubblico.
Oltre alla tifoseria tradizionale, sugli spalti ieri c'erano i ragazzi terribili del Bad Boys e gli amici (ormai storici) del Borgodoro.
Splendida la scena dei Bad Boys, che guardano la finale - tifando i longobardi - mangiano la pizza: ragazzi, queste sono le belle scene del calcio dilettantistico.
Altra cosa: una partita di calcio non si esaurisce in 10 persone che corrono dietro un pallone. Ma è qualcosa di più.
E questo è quello che è successo ieri: la finale è stata giocata per il piccolo Samuel.
Il figlio dei longobardi, di fatto, è diventato il figlio di tutto il torneo: la raccolta fondi di ieri è stata strepitosa e abbiamo raccolto molto di più di quello che speravamo!
Grazie, Grazi, Grazie a tutti voi che avete partecipato!
Prima di diventare melenso, torniamo a parlare di calcio giocato.
i 3MSC si presentano al gran completo.
Dall'altra parte, i longobardi sfoggiano la formazione delle grandi occasioni: Biondi in porta, Manu Mincia e Manu a comporre la linea difensiva, Edu e Stefano K pronti ad insaccare. A disposizione, il Simi e PassErinho.
Grandi assenti (presenti sugli spalti a soffrire) Mazzinga (tempi di recupero previsti per settembre) e David (solito lagnone) che, per un po' di bua, ancora piange.
Assente ma solo nello spirito il presidentissimo Cosimo, ieri sostituito sugli spalti dal padre.
Le due squadre si affrontano con coraggio e grande correttezza: le occasioni abbondano da entrambi le parti.
Certo è che i 3msc hanno effettivamente giocato meglio.
Sono stati più concentrati e determinati (forse per vendicarsi della finale persa durante l'invernale).
I longobardi, seppure presenti e agonisticamente cattivi, hanno sentito troppo la partita.
L'eccessiva pressione unita a qualche svarione di troppo hanno condannato la longobarda ad una continua rincorsa.
Rincorsa che effettivamente ad un certo punto sembrava possibile, ma che si è infranta sul muro del portiere avversario.
risultato finale: longobarda 5/ 3msc 8
La longobarda perde la finale, ma ieri sera ha vinto il bel calcio!
Attenzione però: nubi nere si addensano all'orizzonte.
I bene informati dicono che gli infortuni di Kazc e Mazzinga (guarda caso la stessa partita) siano farlocchi e che servano solo a preparare la via di fuga verso altre squadre.
Pretattica per un rinnovo contrattuale milionario... ma che dico miliardario? o vero desiderio di aria nuova?
Certo è che Mazzinga da sempre si è mostrato attento alle sirene arabe (sì sì, quelle dove gioca Simone, mai rientrato dal prestito) per andare la a chiudere la carriera.
Per quanto riguarda il difensorone pare che il Ajvalija, club che milita nella prima divisione kosovara e che ha chiuso l'ultima stagione al sesto posto, stia presentando una offerta chock!
Fallito infatti l'assalto al pistolero Suarez, piace l'idea del Randellatore Kazcmarech.
Sembra che il presidente abbia dichiarato (in stretto perugino per farsi capire): "tra un che mozzica e l'altro che mena, pijo quil che mena!"
Ma è anche vero che potrebbe stagliarsi all'orizzonte la possibilità per il portiere ed il difensore di andare a parametro zero o dai 3msc o dai Bad Boys (che effettivamente con acquisti siffatti potrebbero fare il salto di qualità e puntare alla finale primo - secondo posto).
Cosa succederà? Nessuno lo sa. Ma intanto godiamoci:
IL PAGELLONE
GIULIO: signori che portiere. sostanzialmente incolpevole sui goal subiti, ne evita perlomeno altrettanti. GATTO MAONE: 9
MINCIA: tappa i buchi difensivi lasciati dal Kazc e sa anche segnare. Esce - per stachezza e per necessità di maggior peso offensivo - e la Longobarda crolla. DIGA:8,5
MANU: il tiro c'è ed il manu anche. peccato per quel millisecondo di ritardo sul tapin vincente. BOMBARDIERE: 8,5
EDU: partita strana per lui. Alle solite genialate da scuola calcio alterna errori che non sono da lui. Uno su tutti il disimpegno che favorisce il goal dei 3msc. Ma ci sta: se la longobarda è arrivata in finale è principalmente merito suo, tanto è che si sono visti i risultati quando non c'era. MEGLIO EDU STANCO CHE "LOREAL IO VALGO" SANO: 10
STEFANO K: lotta su ogni pallone, avanti, dietro, sotto, sopra e pure di lato. Doppietta, assist e passaggio su cui il manu arriva in ritardo. Forse un po' distratto dall'esame di inglese: AWANAGHENS AMMERICA BOI: 8
STEFANO P: partita difensiva per lui. Esce il mincia, con cui ha in comune solo la capigliatura, si assesta in difesa e cosa assurda: GIOCA BENE! Finalmente sfata il mito del tiro libero: CAPITENO PENSA AD UNA CARRIERA DA DIFENSORE: 9
SIMI: entra gioca poco ma fa quello che deve (e rischia il goal): aiuta la squadra a salire, difende e fa girare la palla. ROCCIOSO: 9
IL GIORNALISTA TRENTINO
martedì 8 luglio 2014
giovedì 3 luglio 2014
La Longobarda in finale..un'altra buona occasione per pensare a Samuel
Amici longobardi,
questo post ha lo scopo di informarvi e proporvi un'iniziativa messa in atto dalla Longobarda .
Si tratta di aiutare un bambino del Kenya (Samuel) che abbiamo adottato tutti insieme e, dopo il grande successo che ha riscosso il biglietto della finale del 3 febbraio scorso, possiamo dire che Samuel è stato adottato da tutte le squadre del campionato invernale.
Quello che vi propongo è di acquistare anche per questa finale il biglietto che abbiamo realizzato. L'offerta è libera, il valore del gesto è simbolico e anche una piccola cifra è un grande contributo.
Sul biglietto potete vedere lui, Samuel. Su una delle due foto mostra uno zainetto e delle scarpe che ha acquistato grazie ad alcune raccolte fondi che abbiamo fatto la scorsa estate.
Con i soldi che abbiamo raccolto durante la finale del 3 febbraio scorso abbiamo potuto pagare una rata dell'adozione annuale che garantisce a Samuel l'istruzione e il cibo necessario.
Vi metto il link dell'organizzazione non governativa con la quale collaboriamo per l'adozione di Samuel.
http://www.avsi.org/
Spero che parteciperete numerosi.
Vi aspetto!
questo post ha lo scopo di informarvi e proporvi un'iniziativa messa in atto dalla Longobarda .
Si tratta di aiutare un bambino del Kenya (Samuel) che abbiamo adottato tutti insieme e, dopo il grande successo che ha riscosso il biglietto della finale del 3 febbraio scorso, possiamo dire che Samuel è stato adottato da tutte le squadre del campionato invernale.
Quello che vi propongo è di acquistare anche per questa finale il biglietto che abbiamo realizzato. L'offerta è libera, il valore del gesto è simbolico e anche una piccola cifra è un grande contributo.
Sul biglietto potete vedere lui, Samuel. Su una delle due foto mostra uno zainetto e delle scarpe che ha acquistato grazie ad alcune raccolte fondi che abbiamo fatto la scorsa estate.
Con i soldi che abbiamo raccolto durante la finale del 3 febbraio scorso abbiamo potuto pagare una rata dell'adozione annuale che garantisce a Samuel l'istruzione e il cibo necessario.
Vi metto il link dell'organizzazione non governativa con la quale collaboriamo per l'adozione di Samuel.
http://www.avsi.org/
Spero che parteciperete numerosi.
Vi aspetto!
Preparate le valigie..LA LONGOBARDA VOLA IN FINALE!
Amici della Longobarda,
quello che è accaduto lunedì sera al
Griphus Stadium ha dell'incredibile.
In campo Longobarda contro Bad Boys, in
palio l'accesso alla finale!
Una partita dai due volti: un primo
tempo in cui la Longobarda parte subito forte andando in vantaggio
ma, nonostante ciò, messa a dura prova dai giovani ragazzi dei Bad
Boys. Il secondo tempo invece dai ritmi e toni molto
diversi: se durante la prima frazione di gioco la Longobarda aveva
sofferto la migliore forma fisica dei Bad Boys, nella seconda ha
messo sotto assedio la porta avversaria. Sotto assedio in senso
letterale: pali, miracoli del portiere avversario (a lui vanno i miei
più sinceri complimenti), gol sbagliati sotto porta, salvataggi
sulla linea, tiri usciti di pochissimo.. Finalmente a 6 minuti dalla
fine la Longobarda agguanta il risultato di parità, rischia di passare
subito in vantaggio e rischia anche di perdere nei minuti di
recupero. Una partita al cardiopalma come dichiarerà a fine match una nostra tifosa!
Il fischio finale decreta il
risultato di parità, 4 a 4!
Si va ai calci di rigore.
Chiunque abbia giocato a calcio sa
benissimo che quando si va ai rigori è come giocare alla lotteria,
come tirare i dadi. A noi va il merito di non aver mollato nonostante
il capitano avesse sbagliato il primo rigore.
Alla fine la Longobarda si è
aggiudicata la vittoria ma non per demerito dell'avversario anzi ai
Bad Boys vanno i miei complimenti per la stupenda semifinale
disputata.
E ora le pagelle:
Ed Warner: “quando si va ai rigori è
come giocare alla lotteria” ma se in porta c'è il nostro
portierone la faccenda è più semplice! Para due rigori sui 4 tirati
dai Bad Boys e salva il risultato in più occasioni durante il match,
anche all'ultimo secondo del tempo regolamentare. Cosa altro dire: la
stoffa del mirabolante portiere della Muppet (squadra nemica del
bucciotto Oliver Hutton sulla serie anime di Holly e Benji) sembra
rivivere durante ogni partita. Peccato che ha tagliato i capelli
lunghi, altrimenti ci sarebbe stata anche una somiglianza fisica.
Impenetrabile! 10!
Il Presidenteeee: Tiene in mano la
difesa dall'inizio alla fine e si spinge in avanti cercando gloria. I
suoi tiri non sono mai fortunati ma il suo agonismo e la sua voglia
di non mollare fino all'ultimo lo rendono un vero leader. Tutti lo
ricorderanno per un episodio: la sostituzione del capitano mentre si
apprestava a tirare una punizione perfetta per il suo mancino. Jo
Terry!!! 9,5
Edu: Cosa dire? Le parole se ne sono
dette tante, e tante ancora ne saranno scritte ma Edu è ancora una
volta il vero trascinatore di questa squadra. Dalla mattina di lunedì
c'erano state indiscrezioni sul suo stato di salute. Alcuni giornali
lo davano febbricitante, altri pensavano a false voci fatte circolare
per confondere gli avversari. Edu arriva negli spogliatoi in perfetto
orario ma in condizioni fisiche pessime (febbre) tanto da mettere a
rischio la sua presenza in campo.
Fischio di inizio e sembra tutto
passato, Edu si trasforma come Spiderman e inizia a portare la
Longobarda sulle sue spalle. Su e giù, su e giù e Edu non si prende
più. Dimostra la sua caratteristica di tessere la ragnatela del
gioco (Spiderman per l'appunto). Magica serpentina tra gli avversari
nell'occasione del gol di Stefano Kacz! Zico! 10
Stefano Kacz: Il suo ritorno dopo
l'assenza contro il Bradbury si fa subito sentire. Anche se il primo
tempo non riesce ad imporre il proprio gioco come vorrebbe, risulta
decisivo nella seconda parte del match quando sigla due reti, quella
della speranza (il 4 a 3) e quella del pareggio definitivo.
Quest'ultima è un colpo di magia tirato fuori dal suo cilindro
lasciando attoniti i difensori avversari e noi tifosi longobardi. La
sua prova è sublime, un misto di potenza e precisione. Giucas
Casella! 10
Manu: Apre subito le danze tanto da far
pensare che sarebbe stata una partita in discesa, anche se poi questo
pensiero si rivelerà errato. Danza tra gli avversari con potenza
creando scompiglio. Poco lucido in zona gol: il suo caso però ha
dell'incredibile perché riesce a partire in velocità dal
centrocampo seminando terrore nel suo tragitto (due o tre difensori
saltati), poi però arriva a cospetto del portiere e sbaglia
clamorosamente! Ricorda il grande giocatore ex Cagliari e Inter,
David Suazo! Terrore e progressioni incredibili! Distruttivo! 9,5
Simy: Pochi minuti per lui in una
partita tirata fino all'ultimo secondo. Dimostra comunque ciò che di
buono ha mostrato nelle precedenti partite. Generoso! 8
E ORA AMICI..SI VOLA IN FINALE!
Il vostro capitano
martedì 1 luglio 2014
Grande vittoria longobarda nella prima gara dei playoff!
Longobardi,
è un piacere scrivervi per raccontarvi la vittoria della Longobarda per 5 a 0 sul Bradbury nella prima gara dei playoff.
Una partita sin dai primi minuti bloccata per merito di un Bradbury che, solo nel primo tempo, ci ha fatto sudare e non poco per arrivare al gol. Partita anche un po' troppo nervosa direi visto che gli avversari più che avversari sono amici. Ma non è la prima volta che proprio contro il Bradbury il clima in campo non è sereno e di questo mi dispiace.
Dopo un primo tempo concluso con il risultato di 1 a 0 per la Longobarda, il secondo tempo ha poco da raccontare se non l'ottimo gioco espresso dai biancorossi e la fame di vittoria dimostrata. L'ottimo Matteo Passerini non ci ha permesso di dilagare.
Arriviamo ai voti:
Ed Warner: Il nostro portierone timbra il cartellino come a suo solito anche se viene chiamato in causa in poche occasioni. 8
Emanuele Mincia: Difensore arcigno e rognoso. Dimostra di non essere lì per caso o a scaldare quel metro quadrato di campo ma si propone in avanti trovando, nella seconda frazione di gioco, anche il gol.
E' un giocatore completo che ricorda in fase difensiva il roccioso difensore ex Milan Jaap Stam, in fase di costruzione dimostra la semplicità di un Liverani ai tempi di Perugia e in fase di attacco il Chicarito Javier Hernandez! 9
Edu: Stellare! Subisce durante tutta la partita l'irruenza degli avversari incapaci di contenerlo e firma un gol importantissimo, il gol che sblocca la partita nel primo tempo. Come direbbe il grande Maurizio Mosca: "come gioca Eduardo.."
La sua presenza dà stimoli e gioco ai biancorossi. Vero trascinatore di questa squadra! 9,5
Manu: Ottima partita per il grande Manu al quale, come a Edu, non è riservato un trattamento di favore dai difensori avversari. Ma lui fa pochi complimenti e continua a giocare a testa bassa trovando anche il gol.
Manca un po' in ripiegamento difensivo, d'altronde la sua natura è cercare il gol sempre..e si vede! 9
Il Presideeeente: Anche in questa partita si guadagna il posto da titolare e si dimostra uno dei giocatori più in forma del campionato. Difende, attacca, inventa, cuce gioco in tutte le zone del campo, gli manca solo il gol.
Un vero regista della difesa come ormai ce ne sono pochi. Una sorta di Baresi napoletano! 9,5
Simy: Quando l'Arianna dagli spalti dichiara che il Simy era già guasto dalla mattina ci si è preoccupati per l'incolumità dei giocatori avversari. Gioca di sponda come un veterano e con il suo gol ci regala un guizzo di classe e freddezza davanti alla porta. Incedibile! 9
Da ricordare l'assenza del nostro bomber Stefano!
Da annotare che sono andati in gol i 4/5 della Longobarda a dimostrazione di una squadra dalle mille opportunità!
Chiedo scusa al Bradbury per gli spiacevoli episodi accaduti durante la partita.
Il vostro capitano
è un piacere scrivervi per raccontarvi la vittoria della Longobarda per 5 a 0 sul Bradbury nella prima gara dei playoff.
Una partita sin dai primi minuti bloccata per merito di un Bradbury che, solo nel primo tempo, ci ha fatto sudare e non poco per arrivare al gol. Partita anche un po' troppo nervosa direi visto che gli avversari più che avversari sono amici. Ma non è la prima volta che proprio contro il Bradbury il clima in campo non è sereno e di questo mi dispiace.
Dopo un primo tempo concluso con il risultato di 1 a 0 per la Longobarda, il secondo tempo ha poco da raccontare se non l'ottimo gioco espresso dai biancorossi e la fame di vittoria dimostrata. L'ottimo Matteo Passerini non ci ha permesso di dilagare.
Arriviamo ai voti:
Ed Warner: Il nostro portierone timbra il cartellino come a suo solito anche se viene chiamato in causa in poche occasioni. 8
Emanuele Mincia: Difensore arcigno e rognoso. Dimostra di non essere lì per caso o a scaldare quel metro quadrato di campo ma si propone in avanti trovando, nella seconda frazione di gioco, anche il gol.
E' un giocatore completo che ricorda in fase difensiva il roccioso difensore ex Milan Jaap Stam, in fase di costruzione dimostra la semplicità di un Liverani ai tempi di Perugia e in fase di attacco il Chicarito Javier Hernandez! 9
Edu: Stellare! Subisce durante tutta la partita l'irruenza degli avversari incapaci di contenerlo e firma un gol importantissimo, il gol che sblocca la partita nel primo tempo. Come direbbe il grande Maurizio Mosca: "come gioca Eduardo.."
La sua presenza dà stimoli e gioco ai biancorossi. Vero trascinatore di questa squadra! 9,5
Manu: Ottima partita per il grande Manu al quale, come a Edu, non è riservato un trattamento di favore dai difensori avversari. Ma lui fa pochi complimenti e continua a giocare a testa bassa trovando anche il gol.
Manca un po' in ripiegamento difensivo, d'altronde la sua natura è cercare il gol sempre..e si vede! 9
Il Presideeeente: Anche in questa partita si guadagna il posto da titolare e si dimostra uno dei giocatori più in forma del campionato. Difende, attacca, inventa, cuce gioco in tutte le zone del campo, gli manca solo il gol.
Un vero regista della difesa come ormai ce ne sono pochi. Una sorta di Baresi napoletano! 9,5
Simy: Quando l'Arianna dagli spalti dichiara che il Simy era già guasto dalla mattina ci si è preoccupati per l'incolumità dei giocatori avversari. Gioca di sponda come un veterano e con il suo gol ci regala un guizzo di classe e freddezza davanti alla porta. Incedibile! 9
Da ricordare l'assenza del nostro bomber Stefano!
Da annotare che sono andati in gol i 4/5 della Longobarda a dimostrazione di una squadra dalle mille opportunità!
Chiedo scusa al Bradbury per gli spiacevoli episodi accaduti durante la partita.
Il vostro capitano
Gli imbattuti cadono contro la Longobarda!
Amici,
dopo due sconfitte consecutive la Longobarda si trova ad affrontare la prima in classifica, la squadra imbattuta del campionato, Yes Weekend.
Partita che sulla carta decideva solamente la posizione della Longobarda sulla classifica finale: se avesse vinto sarebbe arrivata seconda, altrimenti terza.
I longobardi sono subito aggressivi e sembra esserci una sola squadra in campo. Un gol, due gol, tre gol..e la Longobarda vince per 6 a 2 contro uno Yes Weekend orfano di una o due pedine fondamentali.
Il gioco grazie al ritorno di Edu ha riiniziato ad essere fluido, bello e veloce. E si è vista una Longobarda diversa in campo!
Voglio ricordare la serata magica del Presidente che ha segnato, forse la prima volta nella sua vita, una tripletta pesante! Uuuuun presidente! C'è solo uuuuun presidente! uuuuuuuuuuun presidente!!!
A difendere i pali è tornato il nostro secondo portiere Giulio Biondi che ha dispensato miracoli come al suo solito. Inoltre la Longobarda ha dato il benvenuto ad un nuovo acquisto (il classico acquisto dell'ultimo minuto), Emanuele, che si è subito dimostrato uomo in più della difesa biancorossa.
Le pagelle sono per tutti positive, non potrebbe essere altrimenti.
A fine campionato ci siamo tolti la soddisfazione di vincere contro Yes Weekend facendo cadere la loro imbattibilità!
Questa vittoria fissa la Longobarda al secondo posto sulla classifica finale del campionato.
Da annotare un pubblico strepitoso che ci ha sostenuto dall'inizio alla fine con il proprio affetto. Con questo pubblico possiamo andare ovunque! Grazie...
Il vostro capitano
dopo due sconfitte consecutive la Longobarda si trova ad affrontare la prima in classifica, la squadra imbattuta del campionato, Yes Weekend.
Partita che sulla carta decideva solamente la posizione della Longobarda sulla classifica finale: se avesse vinto sarebbe arrivata seconda, altrimenti terza.
I longobardi sono subito aggressivi e sembra esserci una sola squadra in campo. Un gol, due gol, tre gol..e la Longobarda vince per 6 a 2 contro uno Yes Weekend orfano di una o due pedine fondamentali.
Il gioco grazie al ritorno di Edu ha riiniziato ad essere fluido, bello e veloce. E si è vista una Longobarda diversa in campo!
Voglio ricordare la serata magica del Presidente che ha segnato, forse la prima volta nella sua vita, una tripletta pesante! Uuuuun presidente! C'è solo uuuuun presidente! uuuuuuuuuuun presidente!!!
A difendere i pali è tornato il nostro secondo portiere Giulio Biondi che ha dispensato miracoli come al suo solito. Inoltre la Longobarda ha dato il benvenuto ad un nuovo acquisto (il classico acquisto dell'ultimo minuto), Emanuele, che si è subito dimostrato uomo in più della difesa biancorossa.
Le pagelle sono per tutti positive, non potrebbe essere altrimenti.
A fine campionato ci siamo tolti la soddisfazione di vincere contro Yes Weekend facendo cadere la loro imbattibilità!
Questa vittoria fissa la Longobarda al secondo posto sulla classifica finale del campionato.
Da annotare un pubblico strepitoso che ci ha sostenuto dall'inizio alla fine con il proprio affetto. Con questo pubblico possiamo andare ovunque! Grazie...
Il vostro capitano
Due sconfitte dal sapore amaro
Amici della Longobarda,
le partite contro Muscolo Rosso e Bad Boys hanno poco da raccontare.
Alla vigilia della partita contro il Muscolo Rosso era arrivata la notizia, insperata, che Yes Weekend (prima in classifica) aveva pareggiato. Di conseguenza, se la Longobarda avesse vinto tutte e tre le ultime partite, avrebbe concluso il campionato prima in classifica. Purtroppo sappiamo tutti che quando si sottovalutano le partite si gioca male. Contro il Muscolo Rosso abbiamo fatto proprio questo, sottovalutato la partita.
Contro i Bad Boys invece non abbiamo retto fisicamente. Dopo pochi minuti il nostro portierone Mazzinga si è infortunato alla spalla ed è stato costretto ad uscire. In porta è subentrato, mostrando generosità e spirito di sacrificio verso la squadra, il Simy (ottimo portiere azzarderei). Come dicevo poco fa, la forma fisica ci ha abbandonati e i Bad Boys, giovani-ventenni-scatenati, ci hanno bombardato di gol (risultato finale 10a6).
All'ultimo secondo della partita il nostro The Wall David si è strappato, chiudendo così il suo campionato.
Tirando le somme dobbiamo anche sottolineare l'assenza in entrambe le gare della nostra perla nera Edu, giocatore fondamentale per la compagine biancorossa. E l'assenza di Stefano nella partita contro i Bad Boys.
Il vostro capitano
le partite contro Muscolo Rosso e Bad Boys hanno poco da raccontare.
Alla vigilia della partita contro il Muscolo Rosso era arrivata la notizia, insperata, che Yes Weekend (prima in classifica) aveva pareggiato. Di conseguenza, se la Longobarda avesse vinto tutte e tre le ultime partite, avrebbe concluso il campionato prima in classifica. Purtroppo sappiamo tutti che quando si sottovalutano le partite si gioca male. Contro il Muscolo Rosso abbiamo fatto proprio questo, sottovalutato la partita.
Contro i Bad Boys invece non abbiamo retto fisicamente. Dopo pochi minuti il nostro portierone Mazzinga si è infortunato alla spalla ed è stato costretto ad uscire. In porta è subentrato, mostrando generosità e spirito di sacrificio verso la squadra, il Simy (ottimo portiere azzarderei). Come dicevo poco fa, la forma fisica ci ha abbandonati e i Bad Boys, giovani-ventenni-scatenati, ci hanno bombardato di gol (risultato finale 10a6).
All'ultimo secondo della partita il nostro The Wall David si è strappato, chiudendo così il suo campionato.
Tirando le somme dobbiamo anche sottolineare l'assenza in entrambe le gare della nostra perla nera Edu, giocatore fondamentale per la compagine biancorossa. E l'assenza di Stefano nella partita contro i Bad Boys.
Il vostro capitano
LA LONGOBARDA RINASCE, RILANCIA E RIPARTE
Cari amici, buon calcio a tutti!
La longobarda ieri schianta un Bradbury troppo brutto per essere vero, portandosi a - 7 dalla vetta.
La partita ha poco da dire: probabilmente ieri si è vista - complici le assenze del presidentissmo Cangiano e del Capitano Stefano Passerini - la migliore longobarda di tutto il torneo.
"Cattiva" in mezzo al campo, calcio champagne a tratti spettacolari, una difesa in palla ed un attacco - forse sciupone - sempre pungente.
C'è da dire che il bradbury ci prova a fare il suo: bulletta è una spina nel fianco, con le sue accellerazioni ed anche Mesiano è abbastanza pericoloso.
Ambedue però sono troppo isolati e le uniche due volte che si trovano a tu per tu con il portiere longobardo, trovano un esaltatissimo Federico Mazziche gli blocca la strada: parata di corpo su Mesiano e di puro istinto sull'acrobazia di bulletta.
Ambedue però sono troppo isolati e le uniche due volte che si trovano a tu per tu con il portiere longobardo, trovano un esaltatissimo Federico Mazziche gli blocca la strada: parata di corpo su Mesiano e di puro istinto sull'acrobazia di bulletta.
Ma ripeto: poca storia e poca cosa. Tanto è che la longobarda è costretta a capitolare per un rigore molto generoso, concesso dall'arbitro per un fallo di mano di Emanuele Antonucci.
Venendo al calcio giocato: succede quasi tutto nel primo tempo.
7 goal per la longobarda che gioca veramente bene e la bandiera segnata da Mesiano sul rigore.
7 goal per la longobarda che gioca veramente bene e la bandiera segnata da Mesiano sul rigore.
nel secondo tempo, poco si dice e si fa.
La longobarda controlla la partita, con un paio di accellerrazioni segna altri due goal che portano il risultato sul definitivo 9 a 1.
Il bradbury poco si vede dalle parti di mazzinga, registrandosi solo un tiro del solito bulletta.
La longobarda controlla la partita, con un paio di accellerrazioni segna altri due goal che portano il risultato sul definitivo 9 a 1.
Il bradbury poco si vede dalle parti di mazzinga, registrandosi solo un tiro del solito bulletta.
RISULTATO FINALE: longobarda 9 bradbury 1
IL PAGELLONE
MAZZINGA: dichiarazione del prepartita: "emo vinto l'elezioni, voglio vincere tutto". Mantiene la promessa e torna ai livelli antecedenti alla sciagurata partita con i 3MSC: RINATO, RILANCIATO RIPARTITO: 9
DAVID GAMELLONE KACZMAREK: solida partita in difesa. Poche sbavatura (quella che fa esaltare i riflessi di mazzinga sul tiro di Bulletta) e due goal, che lo portano quasi a doppia cifra. E' FINITO IL CALCIO: 9
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER: zitto zitto, il meeeeeeeeeeeeeeeeer è sempre lì! lotta su tutte le palle, qualche buona incursione. un po' soffre la velocità di bulletta, ma eccellente partita come al solito. PER UN MEEEEEEEEEEEEEEEEEERCOLEDì DA LONGOBARDI: 8,5
EDU: forse il caldo? forse il taglio di capelli? la perla nera ieri è stato un po' meno brillante del solito, ma il suo apporto è prezioso! DAJE EDU: 8+
SIMONE: difende bene la palla e segna due goal da fuori classe! LETALE: 9
MANU: anche lui come Edu. un po' sulle gambe, ma sempre prezioso. DAJE MANU: 8+
STEFANO C: lo trovi a tutti campo, però sto salame deve imparare che i giochini che fa con mazzinga nel riscaldamento li deve fare anche in partita! MESSNER DELLA CLASSIFICA CANNONIERI: 9
MAZZINGA: dichiarazione del prepartita: "emo vinto l'elezioni, voglio vincere tutto". Mantiene la promessa e torna ai livelli antecedenti alla sciagurata partita con i 3MSC: RINATO, RILANCIATO RIPARTITO: 9
DAVID GAMELLONE KACZMAREK: solida partita in difesa. Poche sbavatura (quella che fa esaltare i riflessi di mazzinga sul tiro di Bulletta) e due goal, che lo portano quasi a doppia cifra. E' FINITO IL CALCIO: 9
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER: zitto zitto, il meeeeeeeeeeeeeeeeer è sempre lì! lotta su tutte le palle, qualche buona incursione. un po' soffre la velocità di bulletta, ma eccellente partita come al solito. PER UN MEEEEEEEEEEEEEEEEEERCOLEDì DA LONGOBARDI: 8,5
EDU: forse il caldo? forse il taglio di capelli? la perla nera ieri è stato un po' meno brillante del solito, ma il suo apporto è prezioso! DAJE EDU: 8+
SIMONE: difende bene la palla e segna due goal da fuori classe! LETALE: 9
MANU: anche lui come Edu. un po' sulle gambe, ma sempre prezioso. DAJE MANU: 8+
STEFANO C: lo trovi a tutti campo, però sto salame deve imparare che i giochini che fa con mazzinga nel riscaldamento li deve fare anche in partita! MESSNER DELLA CLASSIFICA CANNONIERI: 9
LONGOBARDA: letale, cinica e spietata nel primo tempo, quanto umana nel secondo quando decide che l'attivo di 9 a 1 è sufficiente! FORMATO PLAYOFF: 10
BRADBURY: poco squadra. tanti giocatori che se presi individualmente hanno un buon tasso tecnico ma non riescono, per lo meno a 5, ad esprimersi coralmente. Le assenze di elementi fondamentali (e dico tutto) quali Morgissi, Parretti e Testasecca pesano, ma si è visto davvero troppo poco. DA FORMATTARE: 5
PASSERINI: poche parate per lui e un passivo molto pesante, che lo vede solo minimante responsabile. Hai voglia tu a sgolarsi se si attacca in tre e nei contropiedi si difende in uno. URLANTE: 6
RICCI: il 5 non è il suo e si vede. FUORI LUOGO: 5
BELFIORE: se per ogni urlo ed ogni fallo che chiama avesse un goal a quest'ora il bradbury avrebbe vinto la champions league: PIAGNISTEO AMBULANTE: 3
BULLETTA: corre, finta ma o si infrange nel muro Kaczmareck o in mazzinga. Nel complesso buon giocatore davvero. ZANZARA: 6,5
MESIANO: valido il commento di bulletta, arricchito dal rigore. Certo avrebbe potuto farlo tirare a Ricci (che avrebbe potuto gioire davanti alla figlia), ma come tutti gli attaccanti è EGOISTA: 6,5
PROIETTI: tanta corsa, qualche buono spunto che mi fanno dire: BUONA GARA: 6
PASSERINI: poche parate per lui e un passivo molto pesante, che lo vede solo minimante responsabile. Hai voglia tu a sgolarsi se si attacca in tre e nei contropiedi si difende in uno. URLANTE: 6
RICCI: il 5 non è il suo e si vede. FUORI LUOGO: 5
BELFIORE: se per ogni urlo ed ogni fallo che chiama avesse un goal a quest'ora il bradbury avrebbe vinto la champions league: PIAGNISTEO AMBULANTE: 3
BULLETTA: corre, finta ma o si infrange nel muro Kaczmareck o in mazzinga. Nel complesso buon giocatore davvero. ZANZARA: 6,5
MESIANO: valido il commento di bulletta, arricchito dal rigore. Certo avrebbe potuto farlo tirare a Ricci (che avrebbe potuto gioire davanti alla figlia), ma come tutti gli attaccanti è EGOISTA: 6,5
PROIETTI: tanta corsa, qualche buono spunto che mi fanno dire: BUONA GARA: 6
Il giornalista trentino
Iscriviti a:
Post (Atom)