Amici longobardi,
questa settimana vi narro la storia di John Rambo Longobarda.
Nasce in una periferia fascinosa - Madonna Alta - della ridente capitale del Regno, Perugia. I primi dolori vengono avvertiti verso le 19,30 quando i 5 gemelli si preparano ad uscire dal grembo del Griphus Stadium. I dolori aumenteranno pochi minuti dopo quando verranno alla luce 7 gemelli, invece che 5.
Gemelli perché tutti vestiti uguale e tutti provenienti dalla stessa scuola, la Longobarda!
Appena nati e già caricati di cotanta responsabilità, affrontare l'Immobiliare Filosofi.
I John Rambo Longobardi si comportano bene e si nota una certa intesa in campo, forse proveniente dalle loro precedenti battaglie nel grembo del Griphus Stadium.
La squadra, sin dal principio, macina gioco e giocate: i gemelli si cercano, comunicano, scambiano passaggi e calciano a rete verso il grande Remo.
Trovano spesso l'opposizione del numero 1 dell'Immobiliare che non retrocede di un centimetro davanti ai suoi avversari.
La partita però recita un solo copione, la John Rambo Longobarda!
Ringrazio l'Immobiliare e gli amici Remo, Michele e Saverio per la simpatia e per la sportività dimostrata dentro e fuori dal campo! Da qui parte l'annuncio per Remo: verremo a trovarti in assetto da mangiata sui monti!!!
Ricordiamoci che tanto abbiamo fatto ma ancora c'è tanto da fare, siamo UNA PROVINCIALE!
Vorrei inoltre salutare l'esordio del nostro amico Bicio!
Pagelle:
Simy: poco impegnato ma sempre attento e pronto a rilanciare per gli attaccanti longobardi. La svolta della sua prestazione però avviene al minuto 18 del secondo tempo: calcio d'angolo per la Longobarda. Con la sua solita delicatezza il Simy urla a gran voce verso colui che sta per battere il corner e supera la metà campo avversaria. Gli viene pennellato un passaggio perfetto per il suo piedone mancino ma calcia malamente in alto. Questi sono gli attimi nella vita in cui fischia nelle orecchie quella vocina "adesso gliel fo vede io de cosa so capace"..e poi.. palla alle stelle!!! Il Simy di corsa per tornare tra i pali risponde al capitano che, molto sportivamente gli aveva urlato "Simy sei antiestetico!", dicendo "aspettavo questo momento da 10 anni!". Allora onore a questo momento gattone e a tutti gli altri momenti epici che vorrai regalarci! Graffiante come un...
MUJAHIDEEN, 7!
Roberto: riesce a tenere in scacco l'intera Immobiliare grazie al suo addestramento e alle trappole da lui costruite proprio come John Rambo in Rambo 1, quando il suo omonimo tiene in scatto l'intera caserma della polizia. Si muove con abilità nei meandri del campo e carica a pallettoni il suo piedone come fosse un M - 60! Trafigge, dopo una grande azione penetrante tra i boschi del Griphus Stadium, l'incolpevole Remo e regala ai tifosi biancorossi il momentaneo pareggio.
RAMBO, 9!
Cosimo: il settimo gemello scoperto solo all'ultimo. Esce dal grembo e sembra già essere addestrato per la battaglia. Avrà visto anche lui, come gli altri gemelli, i film (tutta la serie di Rambo, tutti i film di Van Damme, Chuck Norris e Arnold Schwarzenegger) considerati basilari per una preparazione alle battaglie del Griphus Stadium!
Respinge gli attacchi avversari come una contraerea respingerebbe un plotone di caccia pronti a sganciare missili e si batte corpo a corpo come John Rambo in Birmania. Anche lui, come il suo omonimo, aiuta i suoi compagni elargendo assist e tanto spirito di sacrificio per la causa.
JOHN RAMBO, 9!
Luca: vedendolo giocare siamo giunti alla conclusione che forse, tra tutti i film proposti per il suo addestramento, Rambo II gli abbia lasciato una ferita indelebile. Forse sarà stata la sua immedesimazione con lo spirito di sacrificio e l'altruismo mostrato dal suo omonimo per salvare i suoi commilitoni o forse l'ambientazione vietnamita gli ha risvegliato vecchi ricordi di gite in riva al fiume ad assaporare l'aria freschina (che con questi caldi non guasta)..fatto sta che il nostro marines offre tutto quello che ha con sè: rapidità, intelligenza e gamba!
RAMBO II, 9!
Lorenzo: per lui tanta quantità e qualità. In lui si vede l'impronta di Rambo III. L'Afghanistan è roba sua: movimenti tattici per sfuggire all'avversario (gli è mancato solo quello sotto il carro armato come nel film), botte da orbi per guadagnare terreno, piroette per superare le linee nemiche e lanciarazzi al posto delle gambe (modello Javelin). Torna a casa con un bottino di soli 3 missili andati a segno, ma con la consapevolezza che sta imparando a giocare con la squadra e per la squadra.
RAMBO III, 9!
Bicio: modello Panzer tedesco della seconda guerra mondiale danza sul pallone e fornisce ai suoi compagni degli ottimo assist di prima intenzione. Uno rimarrà nella storia: si spinge con tutte le forze fino alla linea di fondocampo superando il difensore e il portiere avversario. Con la punta del piede riesce a mettere un pallone verso il centro aerea dove sta accorrendo il capitano longobardo che raccoglie l'invito a spingere, sarebbe bastato anche soffiare, l'assist del compagno.
Ottimo esordio: qualità, grinta e tanto cuore..e anche un gol!
PANZER, 9!
Mister David: ancora una volta dimostra che le sue scelte portano frutto. Dirige la squadra con esperienza e sicurezza e può essere orgoglioso di avere in squadra cosi tanti guerrieri pronti a tutto! Si rivolge ad ogni suo giocatore come il Col. Samuel Trautman si rivolge a Rambo, come un padre.
La sua panchina è confermata e confermato è anche il suo spirito longobardo! Sempre con il mister!
COL. SAMUEL TRAUTMAN, 10!
Un ringraziamento particolare alla nostra tifoseria che anche ieri sera è stata presente e ci ha incitato fino alla fine. Abbiamo scoperto di avere delle tifose pronte anche ad operare sugli spalti la nostra mascotte Afef per farla tornare più forte e bella di prima, tanto di cappello!!!
Grazie a Mèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèr, Chiara, Valentina, Arianna, Letizia, l'mi babbo!
JUNTOS PODEMOS!
Il vostro Capitano!
Nessun commento:
Posta un commento