Amici longobardi,
il doppio turno del campionato porta con sè due verdetti, entrambi positivi.
Sicuramente la sconfitta di ieri sera ha lasciato nei nostri cuori un po' di maretta.
Ma io c'ero! Io posso dire che ho visto quello che è successo in campo! Non dico questo per giustificare i nostri errori o per vedere sempre tutto positivo, lo dico perché l'ho visto con i miei occhi!
Lasciando lo spazio minimo e dovuto alle proteste per un arbitraggio abbastanza scandaloso, soprattutto negli episodi chiave del match, passo a fare una cronaca della partita per chi non era presente.
La Longobarda scendeva in campo contro il meglio che questo torneo ha da offrirci, il Futsal. Primi in classifica e con un rullino di marcia impressionante. Noi ci trovavamo nella situazione della Reggina al suo esordio in serie A (2000) al Delle Alpi di Torino contro la Juventus.
Mi rincresce dire però che questa squadra così fenomenale evidentemente non aveva incontrato nessuna squadra al proprio livello. Il primo tempo la palla l'hanno vista veramente poco, se non per buttarla via o per tentare vani e funambolici dribbling infranti contro la nostra immensa difesa.
Chiaramente quando si è primi in classifica e si gioca contro una squadra venuta dal nulla come la Longobarda, rode a tutti trovarsi in svantaggio per tutto il primo tempo e non riuscire neanche a fare un tiro in porta (quindi dovremmo giustificare falli di reazione, calci in faccia..). Succede al Milan quando gioca col Sassuolo e succede all'Inter quando perde in casa col Chievo. E' la storia che parla per noi amici.
Ma la cosa peggiore accade a fine primo tempo: minuto 24...azione di attacco del Futsal che avanza sulla fascia sinistra...improvvisamente dal campo vicino arriva un pallone rasoterra che sembra un cross...i nostri difensori vengono distratti da questa palla...nello stesso momento il Futsal effettua un cross rasoterra dallo stesso lato dal quale era entrato l'altro pallone...l'attaccante solo appoggia a porta vuota...scoppia il cataclisma! Dirigenti e panchina in campo verso l'arbitro che decreta tutto regolare..secondo l'arbitro quel pallone entrato non influiva sul gioco..ma amici longobardi IO HO VISTO..quel pallone è entrato dentro alla nostra area..come si fa a dire che non influiva con l'azione?
Non vi sto neanche a dire la reazione di tutta la squadra, reazione giusta e dettata anche dal fatto che fino a quel momento il Futsal non era mai arrivato vicino alla nostra porta.
Sempre nel primo tempo da segnalare una Longobarda un po' sprecona che sbaglia parecchi gol e almeno due tocchi di mano all'interno dell'area non puniti con il penalty.
La pausa del primo tempo è tutta indirizzata a chiarimenti e proteste con l'arbitro..ma è tutto inutile. Il primo tempo, dominato dalla Longobarda, finisce con il risultato di 1 a 1.
Il secondo tempo si apre con una strana sensazione, probabilmente tutto il baraccone di pochi minuti prima aveva lasciato qualcosa nel cuore di ognuno di noi. La concentrazione era scesa, i contrasti e le marcature meno sicure. Loro riescono subito a ribaltare il risultato e portarsi sul 2 a 1 grazie ad una sfortunata deviazione (pallo e gamba del simy). Poi tra botte e falli di reazione ingiustificati da parte loro la partita si è decisa negli ultimi dieci minuti quando, ormai con la testa tra le nuvole, ci siamo fatti infilare per ben 5 volte.
L'unica cosa che mi sento di dire è che anche ieri sera si sono visti dei miglioramenti e, qui potrei essere oggetto di accuse per questa mia affermazione, abbiamo giocato meglio di lunedì sera quando abbiamo vinto 11 a 1. Lunedì sera è stato facile, troppo facile. I veri test vanno fatti con squadre come quelle di ieri sera: nel primo tempo si è vista una Longobarda tosta, impenetrabile, attenta e, come dice Edu, "per la prima volta tutti abbiamo sempre seguito il nostro uomo". Questo è un miglioramento importante, piano piano riusciamo ad entrare nelle meccaniche del calcio a 5.
Teniamo anche presente che molti di noi erano stanchi per la partita di lunedì, tra cui il sottoscritto. Il Futsal è una di quelle squadre che gira con 12 persone e gioca 3 tornei contemporaneamente e di conseguenza la forma fisica e il ricambio non gli manca. Ieri sera la mancanza di forze fresche si è sentita molto.
Le nostre proteste sono dettate da uno spiccato senso di giustizia, radicato in tutti gli uomini e non ci piace la protesta fine a se stessa.
Comunque, per evitare di essere frainteso, la maggior parte dei giocatori del Futsal si è comportato in maniera onesta e sincera durante tutto il match.
Risultato finale dal pallon del Cus: la Longobarda perde 7 a 2 contro il Futsal.
Però sono contento, stiamo crescendo insieme..mi raccomando stiamo uniti e divertiamoci ricordando che SIAMO UNA PROVINCIALE!
Adesso le pagelle:
Simy: il nostro gattone rimane attento e concentrato per tutta la prima frazione di gioco e viene chiamato in causa una sola volta. Nel secondo tempo solo a sprazzi mostra le sue qualità. Nel momento del caos, anche lui, come gli altri, si perde un po'. Questo però è normale, d'altronde siamo uomini e viviamo le emozioni che il match ci regala in positivo e negativo. Continua così Simy e ricorda che Donnarumma è cresciuto avendoti come punto di riferimento!
FILOSOFO, 8!
Così: fa il bello e il cattivo tempo in difesa per tutta la partita e guerna la difesa in maniera esemplare, ben affiancato da tutta la squadra, specialmente nel primo tempo. Subisce iniziative brusche nei suoi confronti da parte degli attaccanti avversari e si imbizzarrisce come un cavallo durante un rodeo. Tenta in più occasioni la fortuna da lontano ma senza avere successo. Con un Presidente in questa forma non possiamo che pensare in grande! Il sogno sarebbe rivedere in campo, al suo fianco il nostro mister David!
Prova fino alla fine a tenere i remi in barca.. NOE', 8,5!
Andri: assente lunedì, ieri sera si presenta fresco e pimpante per opporsi anche lui alla corazzata avversaria. Tosto nei contrasti e propositivo in avanti, sembra il Renato Olive Redivivo. Gioca in prima linea e non disdegna il ruolo di mister dalla panchina. Ci regala una prestazione rassicurante per il futuro biancorosso soprattutto come bodyguard del Dirigente Enzo!
AMMINISTRATORE DELEGATO, 8!
Manu: corre su e giù a grandi falcate come un cavallo durante il Palio di Siena e in svariate occasioni fornisce ottimi assist per il bomber Lori. Ancora a tratti un po' spaesato sulla posizione da tenere in campo, mostra però una grande grinta e voglia di mettersi in mostra.
Corre..corre...VARENNE, 8!
Lori: importante come sempre la sua presenza in campo per grinta e capacità. Ieri sera trova sulla sua strada un portiere veramente forte che rende nulli tutti i suoi tentativi. Nel secondo tempo, a risultato ancora aperto fa partire una schioppettata degna del buon Adriano in Inter Parma di qualche anno fa. Come in quel caso, quando la traversa tremò per almeno 20 minuti, il palo del Futsal ha tremato anch'esso per tutto questo tempo. Sempre in partita fino alla fine recuperando palloni e tentando l'assalto alla baionetta.
FANTE, 8!
Edu: quando a casa della Marta, in un pomeriggio di studio qualunque, di un gennaio qualunque, feci il colpaccio del suo acquisto, la squadra iniziò a decollare. Le sue doti, messe in mostra ieri sera, dimostrano a noi e al Futsal, che ha provato a fermarlo in tutti i modi (calci in faccia e calcioni di reazione), che per fermare il nostro maestro di orchestra ci vuole ben altro. Forse neanche una schioppettata lo fermerebbe..ma su questo è meglio non metterci la mano sul fuoco. Gioca con un occhio gonfio e nero per tutta la partita e con grinta cerca di spronare la squadra come il miglior Gattuso. Con i suoi dribbling ridicolizza tutta la squadra avversaria come Castro del Chievo. Segna la rete del momentaneo vantaggio ed è l'ultimo a mollare.
E. T., 9!
Dirigente Enzo: prende a cuore la causa longobarda con tutto se stesso e gestisce al meglio la squadra in assenza del mister David. Parlerà a lungo, anche nel dopo partita, della gara.
Imbestialito come Gigi Simoni ai tempi dell'Inter in quella famosa Juventus-Inter, fa invasione di campo per cercare spiegazioni dall'arbitro dopo l'errore commesso sul momentaneo pareggio avversario. Urla a più riprese "E' una vergogna! E' una vergogna!", come dargli torto.
Allontanato dai suoi stessi giocatori, non da uno ma da ben due!
TORO SCATENATO, 9!
Grazie ai tifosi! Anche ieri sera, nonostante l'orario proibitivo, non ci hanno lasciati soli. Sono stati al nostro fianco anche quando tutto sembrava affondare.
Grazie Chia! Grazie Letizia! Grazie Jenia! E grazie Mèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèr!
JUNTOS PODEMOS!
Il vostro Capitano!
Nessun commento:
Posta un commento