Amici longobardi,
mi accingo in ritardo alla scrittura delle pagelle delle ultime due partite disputate prima di Natale.
Ebbene si, la Longobarda ha chiuso l'anno col botto! Botto forte..tanto che alcuni abitanti della Chiugiana, in data lunedì 21 dicembre 2015, pensavano fosse già arrivato il capodanno.
Per questioni di comodità unirò entrambe le partite perché, in un certo senso, sono legate da un filo conduttore: la crisi pre-natalizia longobarda..
Già mercoledì 16 dicembre, nonostante la vittoria di misura sul Deportivo la Carogna per 5 a 4, la squadra aveva mostrato segni di cedimento che si sono poi concretizzati al meglio lunedì 21 dicembre con la sconfitta contro il fanalino di cosa Sinapsi.
Sicuramente poco c'è da recriminare: una squadra stanca sulle gambe che, in entrambe le partite ha iniziato il match a razzo portandosi avanti di due gol, ma che nella seconda fase del match è crollata sotto le alabarde nemiche. Contro il Deportivo la Carogna il grande cuore longobardo ha vinto, contro Sinapsi invece non è bastato. Tanto di cappello ai ragazzi del Sinapsi che hanno ottenuto una vittoria importante ma altrettanto fortunosa, soprattutto per le azioni che hanno portato ai loro gol (basti ricordare il gol vittoria).
Poi c'è anche l'altro modo di guardare a quello che è accaduto il 21 dicembre..guardate bene la data 2 1 D I C E M B R E.. vi ricorda qualcosa? a me ricorda l'approssimarsi del Natale e, siccome la Bauli ci bombarda ogni anno con lo stesso slogan ("A Natale siamo tutti più buoni"), la Longobarda ha preso la palla al balzo ed ha regalato i 3 punti agli ultimi in classifica. Poi, dal canto loro, anche i ragazzi del Sinapsi hanno ascoltato la pubblicità della Bauli ed hanno messo in pratica la parte che recita "a Natale puoi, fare quello che non puoi fare mai! a Natale, a Natale si può dare di più!" ..a me piace questa seconda versione!
La società c'è ragazzi, non vi molla e non molla questo gruppo di amici. Ricordo che all'Azza cup siamo riusciti a perdere certe partite incredibili. Il rischio fa parte del gioco.
L'importante è restare uniti con lo scopo di divertirci ad ogni partita. Solo questo conta.
E andiamo alle pagelle:
- Simy: sempre più protagonista di questo campionato con i suoi voli pindarici per difendere la porta. Al fantacalcio lo potremmo paragonare a Donnarumma: è partito che costava 1 e oggi è valutato 19..un colpaccio per chi, come la Longobarda, lo ha comprato quando ancora non era famoso! Ora, soprattutto dopo aver parato i due tiri liberi contro il Chiugiana, annovera fans internazionali tra le sue fila. Decisivo all'ultimo secondo contro il Deportivo la Carogna.
ORSO YOGHI, 9!
- Roberto: sempre più leader del gruppo trascina, mostrando una forma smagliante, la squadra alla vittoria contro il Deportivo la Carogna. Se contro il Sinapsi fosse stato presente probabilmente vi starei raccontando di due vittorie longobarde, ma purtroppo è anacronistico fare confronti ora..la realtà è quella che conta. Unica nota stonata sono i suoi bellissimi passaggi rasoterra in mezzo alla nostra area di rigore..vorrei darti un consiglio Rob, come diceva un mio allenatore "N'è VERGOGNA A BUTTA VIA LA PALLA!". La squadra, oggi come oggi, non può prescindere da lui, come l'Atalanta non può prescindere da Paletta!
FORREST GUMP, 9,5!
- Cosi: il presidente lotta e arranca sulla linea difemsiva in entrambi i match mettendo in atto la legge del più forte e del più inguastito. Anche lui sforna un'ottima prestazione contro il Deportivo la Carogna e ci regala un ottimo primo tempo contro Sinapsi. Il suo sguardo incredulo, dopo la sconfitta contro Sinapsi, parlava chiaro..era tutta la delusione e l'amarezza per la partita appena giocata ma non solo..dimostrava anche quell'attaccamento alla maglia che solo il buon Ronaldo nel famoso 5 maggio a Roma ha dimostrato negli ultimi 50 anni di sport.
PROVA A PRENDERMI, 8,5!
- Andrea: lotta in campo e si dispera sugli spalti per incitare la squadra. Talvolta sembra un po' disorientato in mezzo al campo, ma gli basta poco per tornare ad avere l'illuminazione giusta e sferrare il suo colpo da maestro. Sbaglia un gol fatto, quando ormai anche la sua dolce metà era in mezzo al campo per portarlo in gloria. Nonostante la sconfitta si dimostra uomo spogliatoio cercando in tutti i modi di rianimare il buon Lori, il famigerato Edu e l'acciaccato presidente Cosi. Corre da Torino solo per la Longobarda!
ETA BETA, 8!
- Edu: il nostro Pelè in erba mostra il solito talento ma, soprattutto nella partita contro Sinapsi, appare leggermente stanco..le gambe un po' appesantite..forse il suo nuovo sport, la maratona, corsa proprio il giorno prima, lo aveva notevolmente provato.. a fine gara ci sarà bisogno di quel burlone di Andrea e di una forte dose di allucinogeni per convincerlo del grande regalo natalizio della Longobarda ai loro avversari.. i funghetti che Manu porta sempre con sè sono serviti a qualcosa!
ALBERTO TOMBA, 9!
- Lori: sempre unico riferimento avanzato e sempre pericoloso con le sue granate. Anche lui però appare leggermente stanco, nonostante l'inizio di entrambe le partite era stato molto promettente.
Continua a svolgere gran parte del lavoro sporco che solo "il Jardinero" Cruz metteva in mostra, tornando fino alla difesa per conquistare importanti palloni e per dare potenza fisica ai contrasti longobardi. Se non ci fosse dovremmo inventarlo..Premio per miglior gioco tattico longobardo 2015!
Anche a lui servirà una buona dose di allucinogeni per fargli credere che la Longobarda si era travestita da Babbo Natale per fare regali in quel di Chiugiana.
ROBIN, 9!
- Manu: sempre più tosto e lottatore e i miglioramenti si stanno vedendo partita dopo partita. Ma sappiamo che può dare di più. Ogni tanto penso che una bella cura alla Zeman gli farebbe bene, un po' di sano muro per migliorare il suo tocco sopraffino. Chi ha giocato a pallone capirà le mie parole: il muro è un muro vero e proprio dove tirare il pallone, stopparlo e ritirarlo, o fare dei semplici e piccoli passaggi..il muro non tradisce ma educa, educa i giovani calciatori desiderosi di diventare campioni!
BULLDOZER, 8,5!
- Mèèèèr: sempre pronto a rispondere alla chiamata e sempre pronto, come dicono i napoletani, a dare "anima e core". Con l'aiuto di un po' di svitox iniziale mette in moto i suoi arti e inizia a tirar fuori il Mèèèèèèr che tutti noi conosciamo: pericoloso, doloroso, commovente, pendente.. il 2016 si prospetta per lui un'ottima annata, come per l'olio di Gioggio!
LEGNO D'OLIVO, 8,5!
- Urgi: il figlio e il prodigo torna all'ovile e cerca di dare il suo contributo. Picchiato selvaggiamente con palla lontana si scontra verbalmente con il suo diretto avversario e viene difeso da tutta la sua squadra, soprattutto da Lori. I suoi tocchi sono sempre raffinati, anche se appare poco pratico nel momento di fare del male agli avversari. La base c'è, basta continuare con la sua voglia di far bene e i risultati migliori si vedranno entro poco tempo.
FIGLIO E IL PRODIGO, 7,5!
- Allenatore/dirigente Enzo: molti gli attribuiscono una preparazione sbagliata che ha portato, come facevano le squadre di Mazzarri (ne sa qualcosa il nostro presidente), ad un inizio super e poi ad una leggera frizione a metà campionato. Lui risponde: "io per la Longobarda salto anche Squadra Antimafia". Detto questo chi può ancora provare ad accusarlo..con la sua affermazione ha dimostrato l'amore per questa maglia.. e i successi iniziali sono anche merito suo.
SCALATORE, DA DIRIGENTE AD ALLENATORE, 8!
Rimangono i ringraziamenti al nostro pubblico: grazie a tutti! ho visto delle panchine gremite che mi hanno fatto sognare! E grazie al nostro piccolo Sebastian che ci ha donato un disegno per farci gli auguri natalizi...GRAZIE!
Per concludere vorrei ricordare l'immagine dello spogliatoio a fine partita dopo la sconfitta contro Sinapsi: Lori, Cosimo e Edu, a tratti accompagnati anche dal Manu, che guardavano il vuoto. Io interpreto questo comportamento come il più grande attaccamento alla maglia!
Avanti cosi longobardi. SIAMO UNA PROVINCIALE!
JUNTOS PODEMOS!
Il vostro Capitano!
Nessun commento:
Posta un commento